ISS: tutto sull'olio di palma (parte
prima)
Il largo impiego dell'olio di palma nei
prodotti alimentari è dovuto al fatto
che, proprio per la prevalenza di acidi
grassi saturi, contribuisce a conferire
gusto, friabilità e croccantezza ed è
più resistente ai processi di ossida-
zione e irrancidimento. L'olio di palma
grezzo è costituito quasi per il 100%
di lipidi, soprattutto nella forma di
trigliceridi (formati da una molecola
di glicerolo alla quale sono legati 3
acidi grassi). Solamente il burro ha un
contenuto percentuale di acidi grassi
saturi simile a quello dell'olio di
palma, mentre l'olio di cocco mostra
contenuti ancora superiori.
Ambiente 450 Indice A-Z 799
|