2/3
IMPRESE FEMMINILI. VALORI E LIMITI
L'analisi è parte del Piano Nazionale
dell'Imprenditoria Femminile, finanzia-
to con fondi europei e gestito da Invi-
talia in collaborazione con Unioncame-
re, per conto del Ministero del Made in
Italy.
In generale, quella femminile è una im-
prenditoria matura, istruita, motivata,
in grado di alimentare le economie dei
territori più fragili soggetti a spo-
polamento. In Italia sono un milione e
300mila le aziende guidate da donne,
pari al 22,2 per cento del totale delle
imprese registrate.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
|