IL BAROMETRO DELLE SANGUISUGHE
L'idea era che le sanguisughe agitate
dall'arrivo del maltempo risalissero la
catenella fino al martelletto della
campana, mettendolo in movimento; tante
più erano le sanguisughe a risalire e
a far suonare la campana,tanto più pro-
babile l'arrivo del temporale e il nu-
mero di volte in cui veniva suonata la
campana indicava la probabilità più o
meno alta del temporale.
Il dispositivo originale è andato per-
duto, ma sono state realizzate diverse
repliche una di queste attualmente è
esposta al museo di Whitby la cittadina
dove viveva il suo inventore. 3/3
a cura di RAI Meteo
Scienze 475 Istituzioni 640
|