IL BAROMETRO DELLE SANGUISUGHE
Al giorno d'oggi è facile con tutti gli
strumenti scientifici a disposizione
prevedere l'andamento del tempo e i fu-
turi temporali con persino la quantità
di pioggia al suolo, ma nel tempo che
fu non era così semplice e si usavano
anche sistemi piuttosto 'stravaganti'.
Per esempio, a metà dell'800 alla Gran-
de Esposizione del 1851, a Londra, fu
presentato uno strano marchingegno ide-
ato dal medico e inventore Dr. George
Merryweather in grado di prevedere il
tempo: il barometro delle tempeste, me-
glio conosciuto come il barometro delle
sanguisughe, ma perché delle sanguisu-
ghe? 1/3
a cura di RAI Meteo
Scienze 475 Istituzioni 640
|