I DA
Cosa vedere a Carestia
Nella località sorgono basse abitazioni
sparse e strutture storiche tra cui
ville padronali e la Masseria Carestia.
La Masseria fu edificata tra il 1752 e
il 1777 sul declivio di una collina
della Selva. Il complesso è racchiuso
da un lungo muraglione aperto in due
ingressi: uno caratterizzato da una fu-
ga di 15 archi ricoperti di rampicanti
che immettono in un'ampia corte, ai la-
ti della quale si trovano stalle, ma-
gazzini, una chiesa tardo barocca e
l'alloggio del massaro con la collezio-
ne di antiche carrozze. Tre magnifici
recinti racchiudono giardini: uno di
viti, noci, nespole e fichi; un'altro
con melograni e un terzo con aranceto.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|