Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 414/1
I DA Carestia Carestia (Ostuni, BR) 40°43'58.97"N 17°32'33.35"E. Si trova a circa 7Km da Brindisi Ci si arriva con la E35, uscita Marina di Ostuni e poi la S20 e la Via per la contrada Carestia. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Carestia Carestia, contrada di Ostuni, sorge a circa 250m s.l.m., su un poggio nell'entroterra adriatico tra Marina di Ostuni e Villaggio Monticelli. Il territorio si estende a nordovest del capoluogo in un'area verde, un tem- po arida per via della natura carsica del territorio. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Carestia Nella località sorgono basse abitazioni sparse e strutture storiche tra cui ville padronali e la Masseria Carestia. La Masseria fu edificata tra il 1752 e il 1777 sul declivio di una collina della Selva. Il complesso è racchiuso da un lungo muraglione aperto in due ingressi: uno caratterizzato da una fu- ga di 15 archi ricoperti di rampicanti che immettono in un'ampia corte, ai la- ti della quale si trovano stalle, ma- gazzini, una chiesa tardo barocca e l'alloggio del massaro con la collezio- ne di antiche carrozze. Tre magnifici recinti racchiudono giardini: uno di viti, noci, nespole e fichi; un'altro con melograni e un terzo con aranceto. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Carestia Si gustano i sapori del territorio brindisino: taiedda di riso, patate e cozze; purpetti e brascioli; macco con verdure (fave bianche secche cotte nel- la pignata e battute con aggiunta d'o- lio di oliva); gnumerèdde suffuchète (involtini di trippa d'agnello, cotti nella terracotta, e costate di agnello cotte al classico fornello delle macel- lerie locali). 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro