Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Marche

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 414 - sottopagina 3
 I                 DA                   
   Cosa vedere a Santa Maria in Lapide  
 Il villaggio è costituito da antiche a-
 bitazioni rurali in pietra sparse in-  
 torno alla Chiesa di S.Maria in Lapide.
 L'edificio sacro, le cui origini risal-
 gono ai secoli l'VIII-IX, quando era   
 sotto il controllo dei monaci di Farfa,
 verso la fine del Quattrocento ha subi-
 to una ristrutturazione rinascimentale.
 Che modificò la struttura trasformando-
 la croce latina. Ricostruita più volte,
 oggi la chiesa conserva una cripta del 
 IX° sec. e una campana in bronzo del   
 1400 con iscrizioni a caratteri gotici.
 Un sentiero posto a lato della Chiesa  
 conduce un'Edicola (Santuario) detta   
 Lapide, dove passava una derivazione   
 dell'antica via Consolare.             
                                     3/4
        412 LA REGIONE DEL GUSTO        
  Abruzzo Alto-Adige Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia
  Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia
  Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Valle d'Aosta Veneto