I DA
Cosa vedere a Sussisa
Il borgo cinquecentesco, costituito da
più nuclei abitati, si sviluppa attor-
no alla Piazza Santa Maria Immacolata,
impreziosita da una fontana e un tiglio
centenario. Nel territorio spiccano un
ponte romanico costruito in epoca napo-
leonica e un mulino ottocentesco.
Vale una visita la chiesa di Santa Ma-
ria Immacolata; l'edificio sacro sette-
centesco, costruito in sostituzione di
una chiesa del Cinquecento, si presenta
preceduto da un bel sagrato in ciottoli
di fiume. La facciata tardo barocca
presenta lesene e nicchie ospitanti
statue. All'interno si conservano
affreschi e altre opere d'arte.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|