Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Liguria

 
					
pagina 414/1
I DA Prelà Castello Prelà Castello (Vasia, IM) 43°56'24.09"N 7°56'38.57"E Si trova a circa 20 km da Imperia. Ci si arriva dalla SS1, dalla SP41 e dalla SP40. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Prelà Castello Prelà Castello, frazione di Vasia, sorge a circa 330m s.l.m. nella zona collinare dell'entroterra imperiese. Il territorio si estende a nordovest del capoluogo in un'area verde, caratterizzata da uliveti impiantati sui pendii collinari e su terrzzamenti. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Prelà Castello Questo suggestivo borgo medievale è dominato dalle strutture rimanenti del Castello di Pietralata, risalente al XII secolo, il quale si erge da uno sperone roccioso dal quale emerge un mastio turrito. Nell'abitato vale una visita la Chiesa dedicata ai Santi Giacomo e Filippo. L'edificio sacro, ex pieve battesimale ricostruita nel XVI secolo, presenta sulla facciata un portico a tre arcate a tutto sesto, che protegge il portale in pietra nera (XVI secolo). All'interno si conservano alcuni stucchi di gusto tardobarocco, decorazioni vegetomorfi, un medaglione racchiudente immagini affrescate, pale d'altare e altre opere d'arte. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Prelà Castello Nel territorio intorno al borgo si coltivano le olive taggiasche, con cui si produce olio extravergine d'oliva di altissima qualità. Pregiata anche la produzione di orticole come i carciofi spinosi. Sulle tavole si gustano i sapori tipici dell'entroterra imperiese: i ravioli di acqua e farina ripieni di patate, formaggio, uova e menta. Saporite anche le frittelle di cipolle novelle e le cime alla genovese. Tra i dolci, squisiti i biscotti a base di grano tenero, zucchero, uova, burro, olio extravergine d'oliva. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro