pagina 414/1
I DA
Sussisa
Sussisa (Sori, GE)
44°24'03.31"N 9°07'26.87"E
Si trova a circa 18 km da Genova.
Ci si arriva percorrendo la SS45,
la SS1 e la SP71.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Sussisa
Sussisa, frazione di Sori sorge a circa
300m s.l.m., su un rilievo dominante la
valle del torrente Sori. Il territorio
si estende a est del capoluogo, tra le
cime dei monti Becco, dell'Uccellato,
Possuolo, Cornua, Cassinea e il Bric
Preli.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Sussisa
Il borgo cinquecentesco, costituito da
più nuclei abitati, si sviluppa attor-
no alla Piazza Santa Maria Immacolata,
impreziosita da una fontana e un tiglio
centenario. Nel territorio spiccano un
ponte romanico costruito in epoca napo-
leonica e un mulino ottocentesco.
Vale una visita la chiesa di Santa Ma-
ria Immacolata; l'edificio sacro sette-
centesco, costruito in sostituzione di
una chiesa del Cinquecento, si presenta
preceduto da un bel sagrato in ciottoli
di fiume. La facciata tardo barocca
presenta lesene e nicchie ospitanti
statue. All'interno si conservano
affreschi e altre opere d'arte.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Sussisa
Nel borgo si cucinano le trofie, tipica
pasta fresca il cui nome deriva dallo
strofinio praticato all'impasto nel
confezionamento; vengono condite con il
pesto alla genovese, patate bollite e
fagiolini.
Ricchi anche gli abbinamenti con i
prodotti del mare e dell'entroterra:
gamberi, tonno, zucchine o pomodoro
fresco.
Sulle tavole si gusta anche la squisita
Focaccia di Recco con il formaggio.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|