I DA
Da vedere a Petrignacola
Il borgo รจ costituito da due nuclei di
abitazioni rurali in pietra, alcune a
vista, ed edifici residenziali intona-
cati, affacciati su strette stradine
che s'inerpicano sul versante meridio-
nale della montagna. Nell'abitato infe-
riore sorge la duecentesca Chiesa-Pieve
di San Michele Arcangelo. L'edificio
sacro, ricostruito in forme barocche
nel 1601, all'interno conserva una cro-
ce astile bronzea del XVI secolo e un
fonte battesimale cinquecentesco. Note-
vole la torre campanaria ricostruita
nel XVIII secolo, caratterizzata dalla
presenza di un portale in arenaria con
archivolto scolpito nel XII secolo.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|