pagina 414/1
I DA
Suzzi
Suzzi (Ottone, PC)
44°37'55.36"N 9°13'55.81"E.
Si trova a circa 90 km da Piacenza.
Ci si arriva percorrendo la SS45 della
Val Trebbia e poi la strada di Suzzi
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Suzzi
Suzzi, frazione di Ottone, si trova a
circa 980m S.l.m. sui monti della Val
Boreca.
Il territorio si estende a sudovest del
capoluogo, in un'area di pregio ambie-
ntale e paesaggistico incastonata tra
le cime dell'Appennino Ligure, affac-
ciato sulle sorgenti del torrente Bore-
ca.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Suzzi
Il suggestivo borgo è costituito da an-
tiche abitazioni rurali in pietra a vi-
sta, rustici attaccati tra loro, affac-
ciati su stretti vicoli con archi dalle
volte ribassate o a tutto sesto. Nel-
l'abitato spicca l'Oratorio di San Gio-
vanni Battista. L'edificio sacro, di a-
spetto rurale, sulla facciata a capanna
presenta il portale architravato com-
preso tra due finestre rettangolari; da
un lato spicca una lapide a ricordo dei
caduti della valle, sopra una lunetta
con arco a tutto sesto, apre un varco
alla luce che illumina l'unica aula.
Nei pressi della cascata si trovano i
resti di un antico mulino.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Suzzi
Essendo al crocevia di quattro regioni,
la gastronomia della Val Trebbia è
molto ricca. Intorno al borgo si
produce la patata quarantina bianca
genovese. Nei torrenti si pescano trote
fario e iridea. La natura boschiva del
territorio offre castagne e funghi:
prima di tutto i porcini detti in
dialetto locale funzu neigru; ottimi
anche i galletti (finferli), e altri
funghi adatti alla conservazione
sott'olio, come i barbiscin. Con i
porcini si cucinano gustose minestre di
riso e funghi e squisiti secondi.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|