I DA
Cosa vedere a San Biagio
La località è costituita da un corposo
nucleo di basse abitazioni rurali il
cui prospetto principale si apre in am-
pi portali in pietra a sesto ribassato.
Al centro dell'agglomerato sorge la
Chiesa della Santissima Annunziata, co-
struita nel 1412 e ristrutturata nel
corso dei secoli seguenti. L'edificio
sacro, preceduto da un pregevole sagra-
to lastricato, sulla facciata presenta
il portale lapideo architravato, sor-
montato da una nicchia semicircolare e
da un rosone inscritto in una cornice
strombata. All'interno conserva inte-
ressanti tele seicentesche tra cui una
Deposizione di Cristo attribuita alla
scuola del Solimena.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|