I DA
Cosa vedere nella chiesa
La Chiesa dedicata alla Santissima
Annunziata, risalente al XVII secolo, è
preceduta da un cortile a cui si accede
tramite un portale in pietra ad arco a
tutto sesto, sormontato da una nicchia
ospitante la statua mariana.
La facciata principale è caratterizzata
dalla presenza di un portale in pietra
ed è completata dal campanile innestato
sul lato destro della chiesa. L'interno
conserva l'originario stile barocco con
impianto a tre navate, dove spiccano
l'altare in marmo policromo con edicola
in marmo incorniciata da due colonne,
che custodisce le venerate statue.
Notevole la cantoria lignea intagliata
e dipinta del XVIII secolo.
3/5
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|