I DA
Da gustare a Le Coteau
Nel territorio un museo dell'artigiana-
to racconta la storia rurale della val-
le. Nei boschi del territorio, quando è
il tempo si trovano funghi porcini,
prataioli, vescia e spungole. L'attivi-
tà agricola più sviluppata è la viti-
coltura: tra le varietà coltivate, due
vitigni autoctoni: il petit rouge, che
dà un rosso ricco delle fragranze val-
ligiane e la malvoisie un vino bianco
fermo secco. Sulle tavole squisite zup-
pe: la 'euppa, una a base di pane raf-
fermo, cavolo, fontina e brodo di car-
ne; 'O'a con fagioli, burro e pancetta
e il p co con carne salata per bollito,
sanguinaccio, brodo di carne e patate.
5/5
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|