pagina 414/1
I DA
Noversch
Noversch (Gressoney-Saint-Jean, Ao)
45°48'45.03"N-7°49'27.59"E.
A circa 85km da Aosta. Ci si arriva
percorrendo la A5, l'Autostrada della
Valle d'Aosta, uscita Pont-St-Martin,
poi la SR44.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Noversch
Noversch, frazione di Gressoney-Saint
Jean sorge a circa 1.550m s.l.m. nella
valle del Lys, alle falde del Monte Ro-
sa.
Il territorio si estende a est-nordest
del capoluogo. In un'area coronata dal-
le cime del Monte Rosa, del Castore,
dei Lyskamm e della Piramide Vincent.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Noversch
Il villaggio di Noversch è costituito
da un nucleo di abitazioni in pietra a
vista intonacate e legno il cui pro-
spetto principale impreziosite da lun-
ghi ballatoi in legno e tetti in lose,
che richiamano all'antica architettura
walzer. Nella parte bassa dell'abitato,
vicino a un bellissimo ponte in pietra
che attraversa il torrente Lys, sorge
la cappella del villaggio, risalente al
XVI secolo. Sulla facciata intonacata a
capanna si apre il portale architravato
in larice vecchio, sormontato da una
nicchia contenente un'icona sormontato
dal campaniletto a vela. All'interno
voltato a crociera si conserva l'altare
è in muratura con crocifisso.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Noversch
Il prodotto principale di Gressoney-
Saint-Jean è la Toma di Gressoney, de
chésch, nel tradizionale dialetto Wal-
ser. Un formaggio dalle antiche origini
prodotto con latte vaccino crudo di bo-
vine di razze autoctone, che si nutrono
prevalentemente di foraggio locale.
Sulle tavole anche i tipici chneffléné,
bottoncini di farina, acqua, latte, uo-
vo, cotti in acqua bollente e conditi
con toma, cipolla e speck. Squisiti an-
che i dolcetti chiechéné.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|