Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 589/1
TEATRI 776>582 1/3 NASCE L'OSSERVATORIO SUI PARCHI DIVERTIMENTO IN ITALIA CON ASSOPARCHI Mirabilandia ha ospitato il Meeting Annuale di AssoParchi, l'associazione che riunisce i Parchi Permanenti Italiani. Due giornate di lavori che hanno portato a Ravenna oltre 200 rappresentanti di parchi tematici, acquatici, faunistici e avventura da tutta Europa per confrontarsi su ten- denze, strategie e innovazione di un settore in continua crescita. Al centro dell'incontro, la presentazione del nuovo Osservatorio AssoParchi, realiz- zato con la società di ricerca GRS, pensato per fornire dati concreti e analisi affidabili a supporto delle scelte future di imprese e istituzioni. a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574
----------------------------------------
pagina 589/2
TEATRI 776>582 2/3 NASCE L'OSSERVATORIO SUI PARCHI DIVERTIMENTO IN ITALIA CON ASSOPARCHI Abbiamo incontrato Luciano Pareschi, presidente di AssoParchi. Agis: Qual è l'obiettivo dell'Osserva- torio che avete oggi presentato? Pareschi: L'Osservatorio nasce per mi- surare e valorizzare l'impatto econo- mico, sociale e culturale dei parchi italiani. Non parliamo solo di intrat- tenimento: i parchi sono ecosistemi culturali ed educativi. Nei casi più significativi generano un valore sul territorio del 6-8%, con un impatto complessivo di circa 10 miliardi di eu- ro. a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574
----------------------------------------
pagina 589/3
TEATRI 776>582 3/3 NASCE L'OSSERVATORIO SUI PARCHI DIVERTIMENTO IN ITALIA CON ASSOPARCHI Sul tema è intervenuto anche Maurizio Crisanti, direttore di AssoParchi. Agis: Come sta cambiando il comparto e quale ruolo avrà l'Osservatorio? Crisanti: Siamo in una fase di profonda trasformazione. Innovazione, sostenibi- lità e nuovi modelli di fruizione stan- no ridisegnando l'offerta. L'Osserva- torio sarà lo strumento per leggere il presente e pianificare il futuro, raf- forzando la competitività dei parchi e il loro ruolo nello sviluppo del turi- smo italiano. a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574

Torna Indietro