Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 589/1
TEATRI 554>559 1/3 FORMARE AL RISPETTO CON LA DANZA: IL MANIFESTO DELL'AIDAF Sensibilizzare e promuovere un'azione educativa capillare contro la violenza di genere attraverso il linguaggio del- la danza: questo l'obiettivo di "Danza- re per la vita - La formazione dei gio- vani attraverso la danza: un modello contro la violenza sulle donne", un evento promosso dall'AIDAF Associazione Italiana Danza Attività di Formazione in occasione della Giornata Internazio- nale della Danza. "Da molti anni AIDAF è in prima linea su questioni sociali sensibili legate alla crescita e allo sviluppo dei ragazzi" ha dichiarato la presidente Amalia Salzano. a cura di AGIS Cinema 545 Film in Sala 547>551
----------------------------------------
pagina 589/2
TEATRI 554>559 2/3 FORMARE AL RISPETTO CON LA DANZA: IL MANIFESTO DELL'AIDAF Durante l'evento è stata sottolineata l'importanza della formazione artistica dei giovani quale veicolo di valori fondamentali come rispetto, autodisci- plina, consapevolezza e condivisione. Le scuole di danza devono diventare luoghi di educazione alla condivisione e al rispetto di sé stessi e degli al- tri. Chi si occupa della formazione ha una responsabilità che non può essere sottovalutata. "Credo che il modo più bello per festeggiare la Giornata In- ternazionale della Danza sia questo: parlare e far capire che lo spettacolo e la cultura sono un momento fondante per la crescita dei cittadini". a cura di AGIS Cinema 545 Film in Sala 547>551
----------------------------------------
pagina 589/3
TEATRI 554>559 3/3 FORMARE AL RISPETTO CON LA DANZA: IL MANIFESTO DELL'AIDAF Lo ha sottolineato Francesco Giambrone, presidente dell'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. "I teatri - ha detto - servono a formare gli indi- vidui nel loro essere cittadini, nella loro appartenenza ad una comunità". Nel corso della giornata è stato presentato anche il Manifesto Nazionale della Dan- za contro la violenta sulle donne, un documento con cui AIDAF si impegna a lavorare facendo rete con tutte le scuole di danza italiane per promuovere un'azione condivisa atta a contrastare gli stereotipi e i meccanismi culturali alla base della violenza di genere. a cura di AGIS Cinema 545 Film in Sala 547>551

Torna Indietro