Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 477/1
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Fondazione per il Tuo cuore suggerisce cosa mettere, tra i tanti ingredienti della nostra gastronomia, propone i se- mi di finocchio (che sono in realtà il frutto della pianta) sono particolar- mente ricchi di oli essenziali e hanno un contenuto calorico più elevato (345 Cal/100 gr). Sono molto usati, secchi, per rafforzare il sapore del finocchio dolce, per aromatizzare carni e pesci e per fare tisane digestive. Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 477/2
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Fondazione per il Tuo cuore consiglia anche una ricetta per consumare il fi- nocchio: "risotto ai finocchi": calorie totali: 1000 kcal; calorie porzione: 250 kcal. Per preparala lavate in acqua corrente i finocchi: eliminate gli ste- li verdi, ma conservate le foglioline. Togliete la foglia esterna del bulbo, più spessa e dura, tagliatela a pezzi e lessatela in 1 lt di acqua leggermente salata per 15-20 minuti. Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 477/3
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Il potere calorico del finocchio è mol- to basso (9 Kcal/100 gr): è privo di colesterolo e grassi saturi, mentre è ricco di acqua, sali minerali (soprat- tutto fosforo e potassio) e di fibre. L'aroma caratteristico è dato dalla presenza di un olio essenziale (aneto- lo), che gli conferisce proprietà anti- spastiche addominali, digestive (stimo- la la secrezione gastrica) e antimeteo- riche (riduce la fermentazione intesti- nale). Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 477/4
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Togliete dall'acqua, che utilizzerete come brodo vegetale, i pezzi di finoc- chio: metteteli nel mixer e frullateli, aggiungendo,se necessario, 1-2 cucchiai di brodo di finocchio in modo da otte- nere una crema. Tagliate i bulbi prima in 4 parti, quindi in fettine sottili. Tritate grossolanamente lo scalogno.In una casseruola antiaderente rosolate per pochi minuti semi di finocchio e scalogno in un cucchiaio d'olio.Aggiun- gete le fettine di finocchio e fate in- saporire 23 minuti. Versate un mestoli- no di brodo di finocchio,coprite e pro- seguite la cottura finché le fettine- siano traslucide e tenere (10 min. c.a) Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 477/5
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Mettete da parte la metà circa del fi- nocchio, aggiungete al soffritto il ri- so, fatelo tostare 2 minuti, bagnate col vino bianco e lasciate evaporare. Versate due mestoli del brodo di finoc- chio e portate a cottura il risotto me- scolando continuamente con un cucchiaio di legno e aggiungendo poco per volta il brodo. A metà cottura (10 minuti circa) incorporate al riso la crema di finocchio e proseguite, sempre mesco- lando, fine alla cottura del riso, che deve rimanere cremoso ("all'onda"). Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 477/6
Fondazione per il Tuo cuore. La ri- cetta del cuore "Risotto ai finocchi" Aggiustate di sale e di pepe e servite il risotto, guarnendolo nel piatto con le fettine di finocchio messe da parte e decorandolo con le foglioline verdi tritate grossolanamente. Il collaborazione con Fondazione per il Tuo cuore Ambiente 450 Indice A-Z 799

Torna Indietro