pagina 476/1
Salute e natura: un progetto per
monitorare l'inquinamento
E' noto come la nostra buona salute di-
penda molto da quella della natura:
proteggere la biodiversità, monitorare
l'inquinamento di parchi naturali e
aree protette contribuisce a preservare
la salute pubblica. Al fine di valutare
l'inquinamento nei parchi, l'ENEA ha
sviluppato il progetto Visibility, co-
ordinato dall'Arma dei Carabinieri Co-
mando Unità Forestali, Ambientali e A-
groalimentari (CUFAA)
Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/2
Salute e natura: un progetto per
monitorare l'inquinamento
Nello specifico, i ricercatori del pro-
getto Visibility stimano l'inquinamento
atmosferico nei parchi tramite la visi-
bilità: una centralina misura i princi-
pali inquinanti (PM2.5, PM10, solfati,
nitrati, biossido di azoto, ecc.) me-
diante campionamenti uno ogni tre gior-
ni della durata di 24 ore. La prima
stazione è stata posizionata vicino al
lago dei Monaci, nel Parco Nazionale
del Circeo (Latina).
Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/3
Salute e natura: un progetto per
monitorare l'inquinamento
La centralina installata da ENEA nel
Parco Nazionale del Circeo è dotata di
campionatori di particolato e analizza-
tori per gas inquinanti, telecamera pa-
noramica, centralina meteorologica.
Dispositivi con cui applicare, per la
prima volta in Europa, la metodologia
I.M.PRO.V.E (Interagency monitoring of
protected visual environment) che stima
la visibilità attraverso un algoritmo
della Colorado State University.
Ambiente 450 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 476/4
Salute e natura: un progetto per
monitorare l'inquinamento
Il progetto "Visibility" si inserisce
nel quadro più ampio del progetto Ue
LIFE MODERn(NEC), che vede nuovamente
CUFAA nel ruolo di coordinatore ed ENEA
come partner. Il progetto punta ad a-
dempiere agli obblighi di riduzione
delle emissioni e di monitoraggio degli
impatti dell'inquinamento sugli ecosi-
stemi forestali e d'acqua dolce, previ-
sti dalla direttiva europea 2016/2284
NEC (National Emission Ceilings).
Ambiente 450 Indice A-Z 799
|