pagina 456/1
Un nuovo laboratorio per studiare il
Mediterraneo
Lo scorso 7 aprile è stato inaugurato
il Laboratorio di Analisi Dati (MeDAL)
per la scienza aperta nel Mediterraneo
presso l'ESRIN Science Hub dell'ESA.
Il lancio della nuova iniziativa è sta-
to formalizzato con la firma di un
Memorandum d'Intenti dell'ESA e dall'
Istituto di scienze marine del Consi-
glio Nazionale delle Ricerche (CNR -
Ismar).
1/4
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/2
Un nuovo laboratorio per studiare il
Mediterraneo
L'iniziativa MeDAL segna un nuovo capi-
tolo nella collaborazione tra ESA e
Cnr-Ismar, volta a migliorare la com-
prensione scientifica del Mar Mediter-
raneo, regione fondamentale per la vita
e il sostentamento di milioni di perso-
ne, sempre più sotto pressione a causa
dei cambiamenti climatici, dell'inqui-
namento e dell'eccessivo sviluppo co-
stiero.
2/4
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/3
Un nuovo laboratorio per studiare il
Mediterraneo
Al centro delle attività del nuovo la-
boratorio c'è l'impegno per la scienza
aperta e la condivisione delle cono-
scenze. La collaborazione aumenterà
lo scambio di ricercatori, ricercatori
in visita, assegnisti di ricerca e in-
cluderà l'organizzazione di workshop,
attività formative e didattiche. Questi
sforzi supporteranno studi scientifici
congiunti sui processi fisici, biologi-
ci e chimici in evoluzione della regio-
ne mediterranea.
3/4
Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 456/4
Un nuovo laboratorio per studiare il
Mediterraneo
Un risultato chiave del laboratorio
sarà lo sviluppo di un dataset 4D ad
alta risoluzione, multivariato e basato
su dati che descrive lo stato del Mar
Mediterraneo. Il dataset ad accesso
aperto diventerà un riferimento scien-
tifico per i futuri studi sul Mediter-
raneo, consentendo un approccio più
olistico alla comprensione del comples-
so e sensibile, alle attività umane
insostenibili, ambiente marino mediter-
raneo.
4/4
Ambiente 680 Infosisma 694
|