Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 453/1
Un nuovo studio calcola la relazione tra combustibili fossili e ondate di calore Un team internazionale di scienziati nello studio pubblicato su Nature Systematic attribution of heatwaves to the emissions of carbon majors, rileva che le emissioni globali dovute alle fonti di carbonio hanno contribuito a metà dell'aumento dell'intensità delle ondate di calore. Nella ricerca si cal- cola che il cambiamento climatico ha causato 55 ondate di calore su 213 al- meno 10.000 volte più probabili. Ambiente 680 Infosisma 694
----------------------------------------
pagina 453/2
Un nuovo studio calcola la relazione tra combustibili fossili e ondate di calore Nello studio internazionale 180 fonti di carbonio, combustibili fossili e grandi produttori di cemento, hanno contribuito a rendere le ondate di ca- lore più ricorrenti e violente. A causa dell'aumento delle temperature, le ondate di calore sono diventate 20 volte più probabili tra il 2000 e il 2009 e 200 volte tra il 2010 e 2019. In conclusione, un quarto degli eventi ve- rificatisi sarebbe stato impossibile senza il surriscaldamento globale. Ambiente 680 Infosisma 694

Torna Indietro