pagina 417/1
Antonio Tubelli
Napoli: la cucina della tradizione
napoletana
Caponata
Ingredienti per 4 persone: 1.5kg melan-
zane lunghe, 1Kg zucchine medie, 1kg
zucca, 500g pomodori, 300g caciocavallo
stagionato, 300g pecorino romano, 250g
olio EVO, 250g aceto bianco, 100g sca-
glie ricotta salata, 15 foglie menta, 5
foglie alloro, 5 rametti timo, 2 cipol-
le bianche medie, spicchio aglio, sale.
Fase 1. Tagliate a rondelle le zucchi-
ne, le melanzane e le cipolle. Affetta-
te poi la zucca per poi grigliare il
tutto e tenerlo da parte. Tagliate a
fette i pomodori e tenete anche questi
da parte.
1/3
Ambiente 450 Scienza e Salute 475
----------------------------------------
pagina 417/2
Antonio Tubelli
Napoli: la cucina della tradizione
napoletana
Caponata
Fase 2. Lasciate in infusione nell'olio
caldo l'aglio, l'alloro e il timo per
mezz'ora fuori dal fuoco. Tagliate a
tocchetti i formaggi. In un coccio ver-
sate alcuni cucchiai di olio aromatiz-
zato, unite le verdure, bagnate con
aceto e olio aromatico. Proseguite
sovrapponendo uno strato di verdure,
formaggi, pomodori crudi e le foglie di
menta, spolverizzando con la ricotta
salata. Lasciate riposare la caponata
per un giorno con un peso sopra quindi
servite.
2/3
Ambiente 450 Scienza e Salute 475
----------------------------------------
pagina 417/3
CHEF DI OGGI: ANTONIO TUBELLI
Nell'arte culinaria del popolo napole-
tano sono visibili le tracce del suo
passato proprio come nel dialetto.
Tubelli segue queste tracce e le fa ri-
percorrere a tutti coloro che hanno la
fortuna di assaggiare la sua cucina. I
suoi imperativi sono qualità, tradizio-
ne e contaminazione perché la ricchezza
della cucina napoletana nasce anche
dalla capacità di accogliere e inter-
pretare le correnti che l'attraversano.
Così fu a Napoli nei secoli XVIII e XIX
quando i capocuochi delle case aristo-
cratiche si fregiavano del titolo fran-
cesizzante di "Monzù". Tubelli cucina
nel quartiere Chiaia, cuore della Na-
poli storica.
Per i Cittadini 420
|