
Organizzato e promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo il Tertio Millennio Film Fest, dal 5 al 9 novembre al Cinema Teatro Don Bosco di Roma, si affida alle storie raccontate sul grande schermo, alla pluralità dei linguaggi e al confronto tra culture e fedi, per parlarci dei temi cruciali del nostro tempo, quest’anno partendo dalla domanda “Nel nome di?”. Il tema è occasione per comprendere la dimensione sacra nella vita quotidiana, un invito a riflettere sulle motivazioni, le appartenenze e le scelte che orientano le azioni dell’uomo contemporaneo. Una ricerca di senso che la manifestazione declina in giornate di proiezioni, laboratori per studenti, incontri e dibattiti con autori, critici e protagonisti del settore.

Tra gli appuntamenti più interessanti segnaliamo la proiezione di “The Addiction” di Abel Ferrara, alla presenza del regista; l’incontro con Saverio Costanzo dopo la visione del suo film “Private”, riflessione sui conflitti e sulla possibilità di convivenza tra culture e religioni diverse; la rassegna dedicata ai corti realizzati da giovani registi italiani under 35; il percorso di approfondimento dedicato a studenti e studentesse universitari con un ciclo di incontri che esplora le modalità con cui il cinema contemporaneo racconta il sacro, l’ineffabile e la dimensione spirituale.

Da non perdere la proiezione di “The Smashing Machine”, nuovo attesissimo film di Benny Safdie che scava nel cuore di un uomo diviso tra la forza del corpo e le fragilità dell’anima.

Per il programma completo
www.tertiomillenniofilmfest.org