Televideo


Stampa

BORA MUSEUM

 

Il Progetto Bora Museum nasce con l’intento di catturare la Bora di Trieste, un vento continentale secco e freddo che scende con violenza dall’Altopiano carsico al mare soprattutto nella stagione invernale, per presentarla a tutti, piccoli e grandi, triestini e non, esperti e profani. 

 

 

L’idea è quella di uno spazio interdisciplinare, tra scienza, arte, cultura e società che sa essere interessante, divertente, emozionante, che deve anche favorire la circolazione delle idee e offrire alla città un punto di scambio con il “resto del mondo”.  Attualmente è possibile visitare Il Magazzino dei Venti, la prima sezione di questo museo in progress, una specie di indagine sulla validità dell’idea di creare un Museo della Bora, uno spazio concentrato il cui percorso di visita viaggia in due direzioni che si incrociano continuamente, “memoria” e “creatività”, stimolando l’immaginazione e la fantasia. 

 

 

Oltre a reperti originali e curiosi vi si trovano anche una collezione artistica a tema, l’Archivio dei Venti del Mondo - una bizzarra raccolta di venti in scatola o imbottigliati, provenienti da tutto il mondo - e l’Archivio di Silvio Polli che conserva fotografie, pubblicazioni, giornali, strumenti scientifici di uno dei più grandi studiosi del fenomeno. 

 

 

A settembre 2025 apre il Borarium, un nuovo spazio più tecnologico e organizzato, il posto giusto per conoscere più a fondo il mondo dei rèfoli attraverso coinvolgenti postazioni interattive dedicate ai visitatori di ogni età. Spiegazioni, dati, curiosità, giochi. Ma anche le memorie di chi almeno una volta nella vita ha provato l’emozione di questo vento incredibile. Un museo partecipato, pronto a raccogliere ulteriori reperti, testimonianze, racconti legati a questo fenomeno che è l’anima di Trieste. 

 

www.museobora.org

 

Magazzino dei Venti

Via Belpoggio, 9 

Trieste

 

Borarium e Università del Vento 

Via Nazionale, 49  

Trieste (Opicina) 



Orari di apertura

Visite solo su prenotazione 

scrivendo a museobora@gmail.com