Alleanza Italiana
per lo Sviluppo
Sostenibile
2/6
Rapporto di Primavera 2025
Il trend positivo continuerebbe e nel
2050 il Pil sarebbe superiore dell'8,4%
a quello tendenziale, grazie al
rallentamento del riscaldamento
globale, all'innovazione e all'aumento
dell'efficienza energetica, che
contribuirebbero anche a ridurre la
spesa per i danni ambientali e ad
aumentare le entrate fiscali.
In questo modo, nonostante l'aumento
degli investimenti pubblici, si
registrerebbe anche un miglioramento
del rapporto debito pubblico/Pil
rispetto allo scenario di base.
www.asvis.it
Ambiente 680 Infosisma 694
|