CNR: preservare la salute prevenendo
la formazione di acrilamide nei cibi
L'acrilamide è una molecola neurotossi-
ca e genotossica, classificata nel
gruppo 2A tra le sostanze definite
"probabili cancerogeni umani" dall'A-
genzia Internazionale per la Ricerca
sul Cancro (IARC). Si forma in un'ampia
gamma di cibi a base amidacea durante
le usuali cotture ad alta temperatura
(frittura, tostatura, cottura al forno
e alla griglia).
1/5
Società 590 Indice A-Z 799
|