CAMPI FLEGREI
L'ultima eruzione, avvenuta nel 1538,
ha dato origine al cono del Monte Nuovo
ed è stata preceduta da un sollevamento
del suolo che in due anni ha raggiunto
19 metri. Da allora la caldera è
quiescente, cioè "dormiente", ma mostra
segnali di attività quali emissioni di
gas vulcanici (fumarole) e bradisismo.
www.protezionecivile.gov.it
Ambiente 450 Meteo 700
|