INGV: Palizzate di Grado
livello del mare era di circa 1,2 metri
inferiore a quello attuale. La palizza-
ta sarebbe poi stata coperta da sedi-
menti di origine lagunare.
Un'altra palizzata, datata mediante
dendrocronologia al 566 d.C, rappresen-
ta invece un probabile tentativo di in-
tervento per arginare gli effetti del-
l'innalzamento del livello del mare. Le
tavole di legno presentano evidenti se-
gni di attacco da parte della Teredo
navalis, un microrganismo che prolifera
esclusivamente all'interno di legni co-
stantemente sommersi.
www.ingv.it
fonte INGV
Ambiente 450 Io non rischio 460>464
|