Lo smart working da solo non basta
come "leva" di sostenibilità
Il risparmio di energia legato alle
nuove forme di organizzazione
flessibile del lavoro è altamente
variabile, in quanto influiscono -
oltre alle modalità di spostamento e ai
mezzi utilizzati - il numero dei giorni
in cui si lavora da remoto,
l'efficienza energetica di edifici,
impianti e dispositivi, l'uso
ottimizzato delle tecnologie digitali
e, da non trascurare, anche le
abitudini comportamentali e di
occupazione degli spazi.
www.Enea.it
fonte Enea
Ambiente 450 Io non rischio 461>464
|