Un nuovo studio calcola la relazione
tra combustibili fossili e ondate di
calore
Un team internazionale di scienziati
nello studio pubblicato su Nature
Systematic attribution of heatwaves to
the emissions of carbon majors, rileva
che le emissioni globali dovute alle
fonti di carbonio hanno contribuito a
metà dell'aumento dell'intensità delle
ondate di calore. Nella ricerca si cal-
cola che il cambiamento climatico ha
causato 55 ondate di calore su 213 al-
meno 10.000 volte più probabili.
Ambiente 680 Infosisma 694
|