1/3
CERTOSA DI PARMA
Per circa 500 anni fu sede di un
monastero di Certosini, ma delle
costruzioni originarie, edificate fra
il 1285 e il 1304 per iniziativa di
Rolando Taverna (arcivescovo di Spoleto
dal 1278 al 1285), non rimangono quasi
tracce. Nel 1769 il monastero certosino
fu soppresso e il complesso fu
drasticamente ristrutturato per
accogliere una manifattura di tabacchi,
la "Fabbrica Ducale dei Tabacchi di
Parma", una delle più importanti del
Nord Italia, che iniziò l'attività nel
1805.
www.fondoambiente.it
Turismo 433 Eventi-Mostre 595
|