PORTA NUOVA E CAVALLERIZZA-PALERMO
Nel salone, lungo il perimetro della
volta, si snoda un'ornamentazione a
varie fasce sovrapposte, fino ad
esaltarsi in quattro inserti con figure
di cigni e grifi tra festoni floreali
che si spingono verso il centro del
soffitto occupato da un bellissimo
affresco mitologico raffigurante Adone
dormente concupito da Venere colpita a
tradimento da un malizioso Amorino.
Tale salone contrale, oggi noto come
salone Garibaldi, divenne Sala del
Consiglio quando Giuseppe Garibaldi,
entrato a Palermo il 27 maggio 1860,
prese alloggio a Porta nuova.
www.fondoambiente.it
Turismo 433 Eventi-Mostre 595
|