pagina 734/1
Società e diritti
Il mondo cambia e anche le società mu-
tano nella loro composizione, nel loro
sistema dei rapporti, mentre vecchie
contraddizioni si articolano in un o-
rizzonte problematico e incerto. Cambia
il lavoro e si ripropoe la necessità di
trovare nel cambiamento un nuovo punto
di equilibrio tra uguaglianza e liber-
tà. Infine, una testimonianza del rap-
porto che si può avere con un potere e-
stremo.
Libri 731 Ragazzi 606 1/4
----------------------------------------
pagina 734/2
Società e diritti
Andrea Garnero, Roberto Mania, La
questione salariale
egea euro 14.90, ebook 11.99
Una fotografia impietosa del mercato
del lavoro e della questione salariale.
Una palude con corporativismi, prolife-
razione di sigle sindacali, il parados-
so di imprese sindacalizzate solo per
il 20%, una larghissima prevalenza dei
servizi sul manifatturiero che poi è il
vero traino di tutta l'economia, la po-
litica che cerca medaglie con il sala-
rio minimo e non affronta il problema
alle radici. Siamo di fronte a un bi-
vio: innovare o scomparire.
Libri 731 Ragazzi 606 2/4
----------------------------------------
pagina 734/3
Società e diritti
Daniel Chandler, Liberi e Eguali.
Manifesto per una società giusta
Laterza euro 25, ebook 14.99
In un tempo di crisi per le democrazie
e di crescente lontananza della politi-
ca della società, Chandler richiama al-
la necessità di tenere insieme libertà
e uguaglianza a cominciare da quella
delle opportunità che deve prescindere
da ragioni esterne come la famiglia e
la condizione sociale. Fonte di ispira-
zione da recuperare il pensiero di John
Rawls: il fondamento della giustizia e
un'utopia realistica che guidi nel cam-
biamento della società.
Libri 731 Ragazzi 606 3/4
----------------------------------------
pagina 734/4
Società e diritti
Eugène, Lettere al mio dittatore
Bottega errante euro 17, ebook 10.99
Un confronto a distanza di tanti anni
con il dittatore rumeno da parte di uno
scrittore svizzero di origine rumena
che tra l'altro deve la vita al decreto
con cui Nikolae Ceausescu istituì cen-
tinaia di orfanotrofi. Un ritorno agli
anni di un dominio sempre più paranoico
e autocentrato, con ironia e però anche
con il coinvolgimento con qualcosa che
non può essere semplicemente rimosso.
Ceausescu fu Presidente della Repubbli-
ca Socialista di Romania dal 1967 al
1989.
Libri 731 Ragazzi 606 4/4
|