Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Calabria

 
					
pagina 732/1
1/7 Alain Finkielkraut. Pescatore di perle Feltrinelli euro 18, ebook 10.99 "il bilancio contrastante della mia permanenza sulla terra", Finkielkraut è un intellettuale dall'originalità divi- siva ma sempre acuta e pungente. Qui si muove tra le citazioni raccolte in una vita per fare un bilancio della sua. Valéry, Kundera, Canetti, Mann, Marc Bloch, Paul McCartney. Con loro divaga sulla dipendenza dell'amore, la paura della morte, la catastrofe di Internet, il disastro della scuola, la forza re- siduale della nostalgia. Si definisce rezionario e comunque nei suoi occhiali scuri resta una piccola scintilla di speranza. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/2
2/7 Franco Bonanini, l'amore per le Cinque Terre. La storia di una vita per la propria terra self-publishing ebook 9.00 Bio-confessione del mentore entusiasta e ispirato delle Cinque Terre, angolo stupendo tra Liguria e Toscana a picco sul mare, oggi minacciato da invasioni incontenibili di turisti. Dall'isola- mento e dalla povertà di un territorio, alla creazione di una meta turistica sognando visitatori sensibili e soste- nibili. Tanta passione. Le tappe di una avventura che si concentra intorno alla valorizzazione del vino e alla creazio- ne del Parco. Poi venne, incontrollabi- le, l'overturism. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/3
3/7 Umberto Mojmir Jezek, Chi ha scritto Shakespeare?, Graus Edizioni euro 19.00 Un'ambizione e un'ossessione: chi si nasconde dietro il nome di Shakespeare che ha firmato una messe di capolavori teatrali inimitabili? Un interrogativo che ci perseguita dalla fine del Cin- quecento e a cui risponde Jezek, noto ai più come il disegnatore dei cuori pulsanti nella rubrica settimanale di Natalia Aspesi. Con piglio definitivo dimostra che si tratta di John Florio (1552/1625), il più importante umanista inglese. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/4
4/7 Renata Pepicelli, Né Oriente, né Occidente, Vivere in un mondo nuovo il Mulino euro 16, ebook 11.99 Che l'identità dell'Occidente stesse attraversando un momento difficile lo sapevamo, valori che vacillano, com- plessi di colpa nei confronti del pas- sato, una centralità declinante, forse persa. Una riflessione che guarda l'Eu- ropa e ne esplora una vocazione che l'ha portata a contaminarsi con culture e mondi diversi. Con la consapevolezza che serve uno sguardo plurale e una nuova prospettiva. Quella dell'Occiriente. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/5
5/7 Hermann Burger, Il mago e la morte. L'ultimo trucco di Houdini e altre storie incredibili L'orma euro 21, ebook 9.99 Burger (1942/1989) fu scrittore in lot- ta con il paradosso insolubile della scrittura, tra illusione e verità, fin- zione e realtà. Lo pagò con depressioni e un'autoanalisi che approdò a un Tra- ctatus logico-suicidalis in aforismi. Qui la raccolta di racconti di quello che Emanuele Trevi ha definito "un e- stremista del secondo Novecento... un Manganelli svizzero". Diceva: "Bisogna sapere quanto in là si può andare nello spingersi troppo in là. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/6
6/7 Roberto Danovano, Restaurare la natura. Come affrontare la più grande sfida del secolo Edizioni Ambiente euro 20, ebook 11.99 Il ragionamento è semplice: stiamo di- struggendo gli ecosistemi su cui si fonda la nostra vita, non basta più proteggerli, occorre una drastica tera- pia di restauro. Non è una posizione ideologica, dice il biologo marino ed ecologo, è una necessità sostenuta an- che dalla convenienza di un ritorno e- conomico. Una strada possibile fatta di progetti, interventi e risultati, e ne- cessariamente di convinzione colletti- va. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/7
7/7 Aldo Nove, Inabissarsi il Saggiatore euro 18, ebook 6.99 "Lo schifo assoluto di questo momento storico, la vergogna quotidiana di es- sere passati alla forma più sofisticata ed efficace di dittatura, quella delle nostre menti, nella falsificazione di qualsiasi idea di realtà,nell'efficien- za e nell'idea di un'imprenditoria to- talizzante come sostitutiva di ogni forma di umanesimo, ma anche di umani- tà, mi spinge a raccogliere frammenti di qualcosa che percepisco di avere vissuto". Aldo Nove. Libri 731 Ragazzi 606

Torna Indietro