Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Umbria

 
					
pagina 719/1
LA PESCA RICREATIVA Per la pesca ricreativa o sportiva pos- sono essere utilizzate solo unità da diporto. Ricorda, inoltre, che per questo genere di pesca vige il divieto di commercia- lizzare il pescato, che non potrà supe- rare il quantitativo massimo di 5 kg complessivi di prodotto. Per ulteriori informazioni consulta il sito www.politicheagricole.it EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
LA PESCA SUBACQUEA La pesca subacquea può essere effettua- ta solo in apnea senza l'uso di appa- recchi respiratori ausiliari. E', inoltre, vietato, durante le immer- sioni, raccogliere coralli, crostacei e molluschi, ad eccezione di cefalopodi come i polpi e le seppie. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
LA PESCA SUBACQUEA Ricordiamo a tutti gli appassionati che la pesca subacquea può essere effettua- ta solo a una distanza maggiore di 500 metri dalle spiagge affollate dai bagnanti. In corrispondenza di coste a picco sul mare, può essere effettuata anche a di- stanze inferiori, purché non vi siano bagnanti. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
LA PESCA SUBACQUEA La pesca subacquea può essere effettua- ta solo in apnea senza l'uso di appa- recchi respiratori ausiliari. E', inoltre, vietato, durante le immer- sioni, raccogliere coralli, crostacei e molluschi, ad eccezione di cefalopodi come i polpi e le seppie. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/4 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro