Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 719/1
COME COMUNICARE Anche quando l'apparato VHF viene usato per comunicazioni private, e non solo sul canale 16 adibito esclusivamente alle emergenze, è bene ricordarsi di essere concisi e precisi. Ad esempio le parole "si e no" vanno sostituite da "affermativo e negativo", meglio comprensibili per radio. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
COME COMUNICARE Obbligatorio per chi naviga oltre le 6 miglia dalla costa, il VHF è uno stru- mento prezioso in mare per comunicare con altre barche, porti, e con la Guar- dia Costiera e soprattutto è fondamen- tale nelle situazioni di emergenza. E' importante ricordarsi che il canale delle emergenze è il 16, e di non occuparlo per comunicazioni personali. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
PRIMA DI PARTIRE Le zattere possono essere standard, utilizzabili esclusivamente su barche omologate ante-2000, oppure conformi alle normative ISO 9650. Prestate attenzione alla tipologia di zattera che avete a bordo della vostra unità: se l'omologazione della vostra barca è avvenuta dopo il 2000, sarete tenuti ad avere a bordo una zattera ISO 9650. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
UNITA' DA DIPORTO Una barca a vela ha sempre precedenza nei confronti di una barca a motore, salvo il caso in cui quest'ultima abbia manovrabilità limitata. In tale circo- stanza, la barca dovrà mostrare segnali neri in verticale pallone-rombo-pallone nelle ore diurne, mentre nelle ore not- turne tre fanali disposti in linea ver- ticale, di colore rosso-bianco-rosso. Se in movimento, l'unità potrà ricono- scersi per i segnalamenti luminosi in testa d'albero, laterali e di poppa. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/5
PRIMA DI PARTIRE Se acquistate una barca usata, control- late che la zattera in dotazione sia stata realizzata dopo il 18 gennaio 2003: viceversa, avrete bisogno di un certificato rilasciato dal produttore in cui se ne dichiara la qualità co- struttiva. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 5/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/6
UNITA' DA DIPORTO Una barca a vela ha sempre precedenza di rotta nei confronti di una barca a motore, salvo i casi in cui incroci una nave intenta a pescare. Quest'ultima dovrà mostrare un segnale biconico nero (due coni con vertici uniti); le unità in pesca non a stra- scico mostrano un segnale conico (ver- tice in alto) orientato verso le reti che si dilungano fuori bordo oltre 150 metri. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 6/6 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro