Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 719/1
SICUREZZA IN MARE Quando sei in spiaggia, rispetta alcune semplici regole del buon vivere e della corretta fruizione dei luoghi pubblici. Ricorda che in spiaggia è vietato acen- dere fuochi, ascoltare musica ad alto volume, giocare con il pallone, oppure con i racchettoni e, in ogni caso, pra- ticare attività che possano arrecare disturbo agli altri bagnanti. La spiaggia è un bene collettivo e come tale va tutelato e rispettato da parte di tutti. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
SICUREZZA IN MARE Quando si trasmette tramite VHF è im- portante farsi riconoscere, premettendo il Nome o la Sigla dell'imbarcazione su cui ci si trova. Se si usa l'apparato VHF per una richiesta di soccorso, è importante ricordarsi di indicare la propria posizione nella maniera più precisa possibile, descrivendo in modo dettagliato le circostanze e le condi- zioni in cui ci si trova al momento della richiesta di soccorso. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
SICUREZZA IN MARE Se decidi di fare il bagno utilizzando un materassino, un salvagente o con un piccolo gommone gonfiabile, presta sempre attenzione a non allontanarti troppo dalla riva, soprattutto se ti accorgi della presenza di correnti in mare che potrebbero allontanarti, ren- dendo complesso il rientro. Il divertimento e la voglia di fare un bagno non deve farti sottovalutare il pericolo di non riuscire a tornare a riva. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
SICUREZZA IN MARE In spiaggia non è consentito portare animali (ad esempio i cani) fatta ecce- zione delle zone ove è espressamente previsto e regolamentato dalle Ammini- strazioni comunali con proprie specifi- che ordinanze. Se vuoi portare a mare il tuo "amico a quattro zampe", informati sulle zone a lui dedicate, contattando l'Ufficio Co- munale o l'Ufficio Marittimo territo- rialmente competenti. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/6 660 Turismo 700 Meteo
----------------------------------------
pagina 719/5
SICUREZZA IN MARE Se intendi visitare e conoscere le realtà delle aree marine protette e dei parchi marini, che costituiscono un pa- trimonio da preservare e tutelare, acquisisci tutte le informazioni utili per vivere il mare in maniera corretta e goderti l'esperienza. Se hai dubbi sulle corrette modalità per visitare le aree marine senza incorrere in problemi o infrazioni, non esitare a contattare la Capitaneria di porto più vicina o l'Ente gestore del parco. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 5/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/6
SICUREZZA IN MARE Se, documentandoti sulle aree marine protette, leggi "zona di mare A", sappi che all'interno della zona A il livello di tutela ambientale è massimo ed è vietata generalmente ogni tipologia di attività, con accesso consentito per scopi scientifici e previa autorizza- zione dell'ente gestore, disciplinando- ne i divieti e le eventuali deroghe in funzione del grado di protezione neces- sario per la tutela degli ecosistemi. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 6/6 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro