Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 635/1
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio Per l'ASviS è determinante ricostruire la fiducia dei cittadini verso la politica e le istituzioni. A tal riguardo, i dati Istat del 2024 riportati dal Rapporto ASviS 2025 evidenziano una fiducia nelle istituzioni politiche italiane ancora ai minimi storici. A livello globale lo scenario è altrettanto allarmante. Mentre l'Accordo Nato impone ai Paesi Membri l'innalzamento delle spese di difesa al 5% del PIL, nel mondo sono in corso 59 conflitti, che hanno causato oltre 50 mila vittime civili nel 2024. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/2
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio La spesa militare mondiale è salita a 2.700 miliardi di dollari, mentre i fondi ONU per gli aiuti umanitari sono crollati del 30%. Non è un quindi caso che l'indice composito del Goal 16 dell'Agenda 2030 - pace, giustizia e istituzioni solide - calcolato dall'ASviS, dopo una sostanziale stabilità fino al 2020, mostri oggi un netto peggioramento. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/3
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio In Italia, il Rapporto ASviS evidenzia diversi fattori negativi sulla qualità delle istituzioni. La giustizia civile ha tempi di attesa medi di 447 giorni, lontani dal target di 253 dell'Agenda 2030. Le truffe informatiche sono quadruplicate in 13 anni, passando da 1,6 a 5,1 per mille abitanti. Inoltre, il sovraffollamento carcerario continua a crescere, esponendo il paese a sanzioni per negligenza umanitaria, e si registrano rifiuti nella creazione di un'istituzione nazionale per i diritti umani. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/4
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio L'Alleanza propone misure per migliora- re la governance nazionale, inclusa la revisione della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile entro metà 2026 e la definizione del Piano di Accelera- zione Trasformativa. Si richiede anche l'adeguamento delle leggi in base alla riforma costituzionale del 2022, l'implementazione della VIG, la crea- zione di un organismo indipendente per i diritti umani, la riduzione del sovraffollamento carcerario e l'appro- vazione della legge sul voto dei fuori- sede. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/5
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio Inoltre, come previsto dalle Raccoman- dazioni del Consiglio UE del luglio0 2025, occorre migliorare l'efficacia della pubblica amministrazione, raffor- zare la capacità amministrativa e ri- durre l'arretrato nel sistema giudizia- rio. Sul fronte internazionale: garantire che le spese militari non compromettano gli investimenti per lo sviluppo sostenibile, come previsto dal Patto sul Futuro sottoscritto dall'Italia nel settembre del 2024. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/6
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS: Ricostruire la fiducia nelle istituzioni, a partire dalla Legge di Bilancio Far crescere l'Aiuto Pubblico allo Sviluppo almeno allo 0,35% del RNL nel 2026 per raggiungere lo 0,7% entro il 2030; istituire momenti strutturati di dialogo tra Governo, Parlamento e società civile sugli impegni multilaterali riguardanti pace, disarmo e riforma delle istituzioni internazionali. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460

Torna Indietro