pagina 625/1
1/2
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Novità per gli autovelox
Novità per quanto riguarda il codice
della strada e, soprattutto, gli auto-
velox. Infatti, dovranno essere rimossi
tutti quelli che non hanno superato i
test di omologazione, e questi dovranno
essere obbligatoriamente segnalati con
almeno 3 km di anticipo nelle strade
extraurbane e 1 km in quelle seconda-
rie.
Inoltre, i dispositivi possono essere
tarati solo fino a una rilevazione mas-
sima di 50 km/h.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/2
2/2
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Novità per gli autovelox
Gli autovelox dovranno sempre essere
presenti nella mappa del Ministero, con
un censimento che deve essere obbliga-
torio ogni 60 giorni. Ci dovrà anche
essere una tolleranza minima di 5 km/h
o del 5%, il che permetterà quindi di
ridurre al minimo i possibili errori di
segnalazione che possono essere dovuti
dallo strumento.
Norme quindi più chiare e con parametri
ben precisi per chi viaggia.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/3
3/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Si abbassa l'età per la patente D
Allo stesso modo, i diciottenni possono
guidare veicoli delle categorie D1 e
D1E, sempre solo sul territorio na-
zionale.
21 anni, invece, l'età richiesta per
poter guidare veicoli delle categorie D
e DE per servizi di linea con percor-
renza non superiore a 50 chilometri,
stavolta in tutti gli Stati dell'Unione
Europea, se in possesso di una CQC con-
seguita con un corso accelerato.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 625/4
4/4
Rai Pubblica
Utilità CODICE DELLA STRADA
Si abbassa l'età per la patente D
Si estende anche la possibilità di gui-
dare veicoli delle categorie D1 e D1E
in qualsiasi Stato dell'Ue, a fronte di
una CQC ottenuta con un corso accelera-
to
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
|