Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 610/1
1/3 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Sono due gli appuntamenti più importan- ti in calendario a novembre presso la sede dell'Accademia: 13 novembre, ore 16:00 Cerimonia per il conferimento dei premi assegnati dall'accademia nel 2025 14 novembre, ore 11:00 Adunanza pubblica a classi riunite per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2025-2026 www.lincei.it Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 610/2
2/3 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI La redazione di Caterpillar Radio 2 ha pubblicato per Rai Play Sound il pod- cast Nobel che raccontano Nobel in cui cinque Lincei spiegano i cinque premi Nobel 2025 per aiutarci a capire qual- cosa di più dei lavori premiati questo anno. Gli interventi sono de l'immuno- logo Guido Forni, il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, il chimico Gaetano Guerra, la storica dell'econo- mia Annalisa Rosselli e, a commento del Nobel per la Letteratura, Roberto Anto- nelli, Presidente dell'Accademia dei Lincei. www.lincei.it Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 610/3
3/3 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Nell'ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della Battaglia di Pavia (24 febbraio 1525), l'Accademia Nazionale dei Lincei, dopo il convegno dal titolo "Europa divisa. Il tempo della Battaglia di Pavia (1525)" che si è svolto presso palazzo Corsini il 22 ed il 23 ottobre, ha allestito una mo- stra documentaria presso la biblioteca accademica dal titolo L'Italia tutta a fiamma e a fuoco. Il tempo della batta- glia di Pavia (1525). Fino al 21 novem- bre l'esposizione intende proporre un racconto di quelle drammatiche giornate e dei contesti letterari, storiografici e religiosi che fecero da cornice allo avvenimento. www.lincei.it Io ci vado 426 Libri 561

Torna Indietro