pagina 607/1
ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA
BEIRUT - Una rassegna che propone il
percorso artistico lungo oltre cinquan-
t'annni di Paolo e Vittorio Taviani.
Autori schivi, appartati rispetto ai
riflettori della mondanità culturale,
ma radicalmente presenti nel dibattito
profondo sull'identità, sulla memoria e
sul senso della narrazione, i fratelli
Taviani hanno dato vita a un'opera com-
patta e al tempo stesso sorprendente-
mente cangiante, che attraversa la Sto-
ria e il mito, il reale e l'onirico,
l'individuo e il popolo. In sei tappe
fondamentali, le diverse stagioni del
loro cinema, dai primi successi inter-
nazionali fino all'ultimo, struggente
testamento firmato da Paolo in solitu-
dine.
----------------------------------------
pagina 607/2
ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA
BERLINO - In occasione della seconda
Giornata dello Sport Italiano nel Mon-
do l'Istituto Italiano di Cultura pre-
senta Vedo Rosso.Ferrari e la Formula 1
una mostra straordinaria proveniente da
una collezione privata berlinese, rac-
contata attraverso le storiche pagine
della celebre rivista sportiva La Gaz-
zetta dello Sport. Un nucleo partico-
larmente significativo è dedicato a
Michael Schumacher, protagonista di
un'epoca leggendaria in cui, dal 2000
al 2004, conquistò per ben cinque volte
consecutive il titolo mondiale con la
Ferrari: una serie di trionfi che resta
unica nella storia della Formula 1.
Fino al 15 dicembre.
Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 607/3
ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA
MIAMI - Mosaico. Codice italico di una
arte senza tempo è la mostra multime-
diale immersiva prodotta dalla Direzio-
ne Generale per la Diplomazia Pubblica
e Culturale del Ministero degli Affari
Esteri e della Cooperazione Internazio-
nale allo scopo di valorizzare nel mon-
do il patrimonio storico-artistico ita-
liano. Strutturata in sette stazioni,
offre ai visitatori un'esperienza digi-
tale unica: un viaggio lungo 2mila anni
alla scoperta di immagini, simboli, te-
cniche e materiali di alcuni dei mosai-
ci italiani più rappresentativi e dei
siti archeologici che li ospitano.
L'esposizione è accompagnata da un pro-
gramma di conferenze e laboratori.
Io ci vado 426 Libri 561
|