pagina 604/1
SuoniControvento
1/3
Un progetto che lavora su inediti ele-
menti di innovazione per una costante
ricerca di sintesi tra identità terri-
toriale, ecologia e individuazione di
nuovi linguaggi artistici. Un festival
multidisciplinare sostenuto da impor-
tanti partner istituzionali con una
ricca programmazione di eventi e con-
certi allestiti negli ambienti naturali
e nei borghi storici più suggestivi
dell'Umbria.E' questo SuoniControvento,
manifestazione nata per la volorizza-
zione della fascia appenninica dell'al-
ta Umbria che nel corso degli anni si è
sviluppata arrivando a coinvolgere una
intera regione con oltre 20 comuni del-
la rete Natura 2000, strumento europeo
per la salvaguardia della biodiversità.
www.suonicontrovento.it
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 604/2
SuoniControvento
2/3
Proprio per le sue caratteristiche il
festival è in grado di contribuire al
raggiungimento di importanti obiettivi
riconducibili all'agenda 2030 delle
Nazioni Unite realizzando eventi a im-
patto zero dove l'ambiente diventa ele-
mento costitutivo dell'atto creativo,
spazio relazionale di un pubblico ri-
spettoso ed ecosostenibile, habitat di
un turismo lento che privilegia la qua-
lità dell'esperienza, la scoperta e la
conoscenza. Musica, incontri multidi-
sciplinari, mostre, passeggiate lette-
rarie, dibattiti, eventi in alta quota,
spiritualità, caccia al tesoro e giochi
nel verde, presentazione di libri e
altro ancora in programma dal 12 luglio
al 7 settembre.
www.suonicontrovento.it
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 604/3
SuoniControvento
3/3
Un capolavoro a Perugia
AMEDEO MODIGLIANI. Nu couché, 1917-1918
3 luglio - 15 settembre
Torna l'appuntamento della serie "Un
capolavoro a Perugia", questa volta con
l'opera Nu couché (1917-1918) di Amedeo
Modigliani, proveniente dalla Collezio-
ne Permanente della Pinacoteca Agnelli
di Torino. La mostra è l'occasione per
immergersi nella vita, nelle relazioni
e soprattutto nella ricerca del giovane
maestro, raccontata attraverso le opere
messe a confronto con alcuni capolavori
di arte antica, europea ed extraeuro-
pea, nel tentativo di comprendere come
il suo linguaggio originale sia la rie-
laborazione in chiave moderna di model-
li del passato.
www.suonicontrovento.it
In viaggio 433 Viabilità 613
|