pagina 602/1
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
1/1
Con l'entusiasmo di chi crede che la
cultura possa cambiare una città, una
vita, una generazione, nel 1986 nasceva
Romaeuropa Festival. A distanza di 40
anni quella visione culturale che si
riteneva audace, quella sfida che si
pensava impossibile, è una realtà con-
consolidata capace di alimentare un di-
scorso che si è concretizzato in una
rete straordinaria di collaborazioni
nazionali e internazionali operanti sul
territorio della capitale, di intercet-
tare le diverse sensibilità del presen-
te e di spingere l'immaginazione verso
i confini del futuro.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/2
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
2/1
Il cartellone 2025 presenta oltre 110
spettacoli mettendo a confronto più di
700 artisti provenienti dall'Italia e
da tutto il mondo, tra straordinari ri-
torni, grandi nomi e nuove proposte.
Anche quest'anno la serata inaugurale è
in co-realizzazione con il Teatro del-
l'Opera di Roma che, nell'ambito dei
160 anni delle relazioni diplomatiche
Italia-Spagna, ospita al Teatro Costan-
zi il prestigioso Ballet Nacional de
Espana in prima nazionale con Afanador,
l'ultima creazione dell'acclamato co-
reografo Marcos Morau (4-5 settembre).
Un'opera enigmatica sul flamenco, la
fotografia e la musica, che riesce a
far dialogare la tradizione con l'avan-
guardia.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/3
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
3/1
SCENA INTERNAZIONALE - 1
Il programma della 40a edizione prose-
gue all'insegna della danza e del dia-
logo tra generazioni con: la Dresden
Frankfurt Dance Company che all'Audito-
rium della Conciliazione porta in scena
il double bill Undertainment / Lisa,
spettacolo commissionato da Romaeuropa
a William Forsythe, uno dei massimi co-
reografi del XX secolo e firmato dal
danzatore greco Ioannis Mandafounis; A
little bit of the moon, lavoro al con-
fine tra danza e teatro costruito da
Anne Teresa De Keersmaeker e l'artista
visivo libanese Rabih Mroué; il Ballet
National de Marseille, il coreografo
Cassiel Gaube, il nigeriano Qudus Oni-
keku, il greco Christos Papadopoulos.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/4
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
4/1
SCENA INTERNAZIONALE - 2
Per il teatro segnaliamo: il ritorno
della regista Caroline Guiela Nguyen;
la rafforzata collaborazione con Milo
Rau, figura chiave della scena europea;
il debutto del tedesco Moritz Ostru-
schnjak. Tra gli spettacoli assoluta-
mente da non perdere: Israel & Mohamed
confronto delicato e poetico tra Israel
Galvan - icona assoluta del flamenco -
e Mohamed El Khatib, regista e dramma-
turgo franco -marocchino; Mystica, il
rituale scenico del regista Kasper Van-
derberghe in dialogo con il compositore
Timo Tembuyser per rendere omaggio alle
grandi figure mistiche della storia.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/5
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
5/1
SCENA INTERNAZIONALE - 3
Meritano anche: Inhale Delirium Exhale,
potente raffigurazione creativa del-
l'artista Miet Varlop che porta in sce-
na 6500 metri di seta; Thikra: night of
remembering, ultima produzione di Akram
Khan realizzata in collaborazione con
l'artista visiva saudita Manal Aldowayn
e un cast di 14 danzatrici; il focus
dedicato alla scena lituana; l'energico
e poetico Sword of Wisdom della compa-
gnia taiwanese U Theatre che unisce la
tradizione delle percussioni alla danza
e alle arti marziali; il lavoro di Lia
Rodrigues che con Borda esplora paure,
speranze e identità nomadi del Brasile.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/6
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
6/1
TEATRO E DANZA ITALIANI
Accanto alla sua vocazione internazio-
nale, è proprio l'attenzione alla crea-
tività italiana il cuore pulsante del
REF. Un impegno costante che da 40 anni
si traduce in una fitta trama di per-
corsi dedicati alle voci più originali
e innovative della scena nazionale, do-
ve le scritture e i movimenti coreogra-
fici delle generazioni incontrano i
grandi protagonisti del panorama arti-
stico nostrano. Tra i tanti nomi, la
compagnia Fanny & Alexander, Motus, Ga-
briele Paolocà, Claudia Marsicano, Fa-
biana Iacozzilli, Federica Rossellini.
Da vedere, lo spettacolo Atomica sullo
scambio epistolare tra l'uomo che sgan-
cio l'atomica e Gunther Anders.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/7
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
7/1
CONCERTI E TEATRO MUSICALE
Eredità del Novecento e innovazione si
intrecciano nei percorsi sonori del REF
con progetti di musica elettronica, at-
tenzione a nuovi formati di teatro mu-
sicale, rinnovate collaborazioni e una
ricca varietà di compositori ed esecu-
tori quali Ryoji Ikeda, Kae Tempes,
Andrej Koroliov, Blixa Bargeld, John
Adams, Cristoph Chassol, Federico Alba-
nese, Christian Marclay. Dopo 15 anni,
torna l'icona dell'avanguardia newyor-
kese Laurie Anderson con un live che la
vede sul palco insieme alla Sexmob. At-
tesissimi anche Alessandro Baricco con
Stefano Bollani ed Enrico Rava nello
speciale dialogo Novecento: il duello e
il duo austriaco Kruder & Dorfmeister.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/8
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
8/1
ULTRA REF - 1
E' il festival nel festival dedicato
alla creatività emergente, crocevia di
estetiche e sperimentazioni dove la
contaminazione è regola e i confini tra
linguaggi si dissolvono. Presso la
Pelanda del Mattatoio, grazie alla col-
laborazione con Azienda Speciale
Palaexpò, ospita le sezioni Ultra Club,
spazio dedicato al cantautorato e alle
nuove sonorità, Dancing Days, esplora-
zione delle nuove tendenze della danza
nazionale ed internazionale, e anche
DNAppunti Coreografici, premio dedicato
alla coreografia italiana under 35.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/9
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
9/1
ULTRA REF - 2
In questo speciale cartellone rientrano
anche le sezioni Powered by REF, pro-
getto a sostegno di artisti under 30
attivi nella ricerca teatrale, Anni
Luce, spazio interamente riservato al
teatro italiano, Design Talks, giornata
dedicata al graphic design, e Ghost
Track, format che intreccia teatro mu-
sica e comicità in un'atmosfera infor-
male.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/10
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
10/1
REF KIDS & FAMILY
Il Mattatoio è anche lo spazio dedicato
all'infanzia con un playground ad in-
gresso gratuito e una proposta di spet-
tacoli di teatro e nuovo circo.
L'IMPEGNO RAI
Anche quest'anno la Rai è Main Media
Partner della manifestazione. Il servi-
zio pubblico racconterà il teatro, la
danza, la musica e le arti attraverso
interviste, programmi e approfondimenti
sui suoi canali televisivi e radiofoni-
ci dedicati alla cultura e allo spetta-
colo, sul web, sul Televideo e sui so-
cial.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/11
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
11/1
Questa settimana al REF
Auditorium Parco della Musica
dall'11 al 12 novembre
ISRAEL & MOHAMED danza
Due artisti di riferimento della scena
contemporanea internazionale si incon-
trano sul palco per intrecciare percor-
si di vita e di arte, mettendo in dia-
logo esperienze profondamente diverse
ma sorprendentemente affini. Da un la-
to, il danzatore e coreografo spagnolo
Israel Galvan, che ha rivoluzionato il
flamenco traghettandolo nella moderni-
tà; dall'altro, il regista francese
Mohamed El Khatib, la cui poetica si
nutre della forza del teatro documenta-
rio.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/12
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
12/1
Questa settimana al REF
Auditorium Parco della Musica
Dal 14 al 16 novembre
MY FIERCE IGNORANT STEP danza
In quest'opera intima e personale il
coreografo Christos Papadopoulos si
ispira ai ricordi sonori della sua in-
fanzia, esperienze collettive che lega-
no molti greci al destino del loro pae-
se, esplorando il legame tra parola e
corpo, cercando di capire quanto possa-
no avvicinarsi l'una all'altro.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 602/13
RE40F - Romaeuropa Festival 2025
13/1
Questa settimana al REF
Teatro India
dal 13 al 14 novembre
ATOMICA teatro
Quando inizia la corrispondenza con il
filosofo tedesco Gunther Anders, Claude
Eatherly è un uomo che ha distrutto la
propria vita. La mattina del 6 agosto
del 1945, dall'abitacolo dello Straight
Flush, il B29 di ricognizione da lui
pilotato, Claude dà l'ok definitivo per
lo sgancio della bomba atomica su Hiro-
shima. E' il solo a non riuscire a li-
berarsi dai fantasmi delle centinaia di
migliaia di vittime innocenti che si è
lasciato dietro le spalle.
www.romaeuropa.net
In viaggio 433 Viabilità 613
|