pagina 600/1
ECOMONDO
1/6
Il nuovo capitolo della transizione
ecologica globale si scrive dal 4 al 7
novembre alla Fiera di Rimini con la
28a edizione di Ecomondo. L'evento,
punto di riferimento in Europa e nella
area del Mediterraneo per la green,
blue e circular economy, conferma il
suo ruolo di piattaforma internazionale
di ricerca e innovazione, riunendo
istituzioni, imprese e mondo scientifi-
co per discutere sfide e opportunità
legate alla politica ambientale e alla
transizione verso un'economia circola-
re.
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/2
ECOMONDO
2/6
L'alto profilo della manifestazione è
confermato dai numeri: oltre 1.700 i
brand espositori presenti, 380 gli
hosted buyer provenienti da 66 Paesi,
tantissime le delegazioni ufficiali in
arrivo dagli Stati esteri e circa 90 le
associazioni di settore internazionali.
Ecomondo 2025 si estende su 166mila
metri quadrati di superficie espositiva
per un totale di 30 padiglioni suddivi-
si in sette macroaree tematiche: Waste
as Resource, Water Cycle & Blue Econo-
my, Sites & Soil Restoration, Bioenergy
& Agriculture, Earth Observation &
Environmental Monitoring, Circular and
Regenerative Bio-Economy, con il ritor-
no di SAL.VE, il Salone biennale del
Veicolo per l'Ecologia.
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/3
ECOMONDO
3/6
Alle macroaree si aggiungono sei di-
stretti verticali dedicati a Blue eco-
nomy, Circular Healthy City, Paper Di-
strict, Textile District, Trenchless
District e l'Innovation District, che
ospita 40 Start-up e PMI innovative
italiane e internazionali, oltre alla
iniziativa Green Jobs & Skills, dedica-
ta all'incontro tra domanda e offerta
di lavoro nel settore della sostenibi-
lità e della transizione ecologica.
Ecomondo affianca alla parte espositiva
un fitto calendario di conferenze, se-
minari e tavole rotonde organaizzate
dal suo Comitato Tecnico Scientifico,
con approfondimenti dedicati agli
aspetti normativi, policy e regolamen-
ti, anche allaa luce dl piano >>>
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/4
ECOMONDO
4/6
Next Generation EU, al ripristino degli
ecosistemi, alla blue economy e alla
economia rigenerativa, all'AI, Digital
Twin e nuove tecnologie, alla gestione
predittiva delle risorse, bioenergie e
monitoraggio satellitare delle trasfor-
mazioni ambientali e della gestione del
territorio, alla finanza, alla comuni-
cazione e all'economia circolare e
transizione ecologicaa in Africa e nel
bacino del Mediterraneo, soffermandosi
fra l'altro sul Piano Mattei. Il pro-
gramma convegnistico delle 4 giornate
prevede oltre 200 eventi, di cui 70 a
cura del Comitato Tecnico Scientifico,
con particolare attenzione al continen-
te africano, attraverso la quinta edi-
zione dell' Africa Green Growt Forum.
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/5
ECOMONDO
5/6
Tra gli appuntamenti da non perdere
segnaliamo:
- ESG CEO SUMMIT - Futuro sostenibile
tra compliance e competività, che riu-
nisce CEO e rappresentanti di grandi
aziende per esplorare le condizioni per
una transizione ecologica giusta in cui
le imprese europee abbiamo un ruolo
primario nel contesto globale;
- Biowaste: XXVII Conferenza sul Compo-
staggio e la Digestione Anaerobica
- Stati generali per la salute del
suolo - IV edizione - Bioeconomia cir-
colare e opportunità per la rigenera-
zione dei suoli.
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 600/6
ECOMONDO
6/6
La giornata di apertura di Ecomondo
coincide anche con la prima sessione
della 14a edizione degli Stati Generali
della Green Economy organizzati dalla
Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
in collaborazione con il Ministero del-
l'Ambiente e della Sicurezza Energetica
(MASE) e promossi dal Consiglio Nazio-
nale della Green Economy, che fanno il
punto sullo stato della green economy
europea nel nuovo contesto globale.
ecomondo.com
In viaggio 433 Viabilità 613
|