Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 597/1
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 1/4 Isola Ferdinandea Il progetto offre ai visitatori un'e- sperienza unica di immersione subacquea nei resti dell'isola Ferdinandea, un sito straordinario che combina storia, biodiversità e paesaggi sottomarini u- nici. L'iniziativa si propone di pro- muovere una dimensione inesplorata del- la Sicilia, mettendo in luce le meravi- glie dell'ecosistema vulcanico sottoma- rino. www.agrigento2025.org Turismo 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 597/2
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2/4 Isola Ferdinandea L'isola Ferdinandea nacque da un'eru- zione vulcanica sottomarina nel 1831 e scomparve rapidamente sotto le onde. Oggi, la zona è parte del complesso vulcanico sottomarino chiamato Empedo- cle, caratterizzato da paesaggi sugge- stivi con nero basalto, vegetazione ma- rina, concrezioni coralline e una fauna marina ricca e diversificata. Questo ecosistema rappresenta un tesoro natu- rale e storico unico nel suo genere. www.agrigento2025.org Turismo 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 597/3
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 3/4 Isola Ferdinandea A partire da maggio, il progetto offri- rà 20 immersioni per sommozzatori spor- tivi per due volte al mese, comprensive di trasferimento in barca, equipaggia- mento completo e assistenza di un dive- master qualificato. Queste esperienze si svolgeranno durante tutta la stagio- ne estiva fino a settembre, con l'o- biettivo di far scoprire ai visitatori le meraviglie sommerse dell'Empedocle e dei resti dell'isola Ferdinandea. www.agrigento2025.org Turismo 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 597/4
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 4/4 Isola Ferdinandea Questo viaggio subacqueo nei resti del- l'isola Ferdinandea rappresenta un'oc- casione unica per unire avventura, sco- perta scientifica e valorizzazione del patrimonio naturale e storico della Si- cilia. Per prenotazioni:info@agrigento2025.org www.agrigento2025.org Turismo 433 Eventi e Mostre 595

Torna Indietro