Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 565/1
Geopolitica E' proprio della geopolitica contempo- ranea non vivere una gerarchia. Qualun- que. Può diventare il luogo di una crisi che subito si espande e mette a confronto le potenze. Due esempi, molto lontani fra di loro, ma sostanzialmente all'interno dello stesso gioco. La Cina e il suo vorticoso sviluppo e nel rap- porto con Taiwan. E il Mar Baltico, nel cuore dell'Europa, diventato spazio di contesa e di identità. Il libro 415 Io ci vado 426 1/4
----------------------------------------
pagina 565/2
Geopolitica Jonathan Clements, L'incredibile storia di Taiwan EDT euro 24, ebook 19.99 194 chilometri per 144, più o meno 36mila chilometri quadrati, 130 chilo- metri dalle coste della Repubblica Popolare Cinese. Taiwan è un'isola che racchiude uno dei problemi più delicati della geopolitica. Una potenza economi- ca con un pil ai vertici del mondo, l'unica enclave che resiste dalla fine della seconda guerra mondiale alla rivendicazione sempre più pressante della Cina di Xi. L'opportunità di ripercorrerne la storia. Il libro 415 Io ci vado 426 2/4
----------------------------------------
pagina 565/3
Geologia Alessandro Aresu, La Cina ha vinto Feltrinelli euro 16, ebook 8.99 Titolo provocatorio per una riflessione sulla maxipotenza che sembra inarresta- bile sul traguardo del futuro del mon- do. Non si tratta semplicemente di contrapporre la democrazia (in crisi) all'autoritarismo, quanto di capire che il confronto avviene fra diversi model- li di potenza. La Cina avanza forte di un pensiero strategico sostenuto da una combinatoria flessibile fra partito, capitale, sapere tecnico, talento e proiezione globale. Il libro 415 Io ci vado 426 3/4
----------------------------------------
pagina 565/4
Geopolitica Oliver Moody, Baltico. Il mare conteso al centro del nostro futuro, Marsilio ebook 11.99 Nella geopolitica dell'attualità ogni punto può diventare decisivo e strate- gico, e assumere una centralità nel fu- turo del mondo. Così accade al mar Bal- tico richiamato in scena dalle rivendi- cazioni imperiali della Russia di Putin e con una corona di paesi - Finlandia e Lettonia, Germania e Svezia, Polonia e Danimarca - che s'interrogano sulla lo- ro collocazione, su quel mare che li unisce e sul destino dell'Europa. Il libro 415 Io ci vado 426 4/4

Torna Indietro