Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 565/1
Siamo troppi o troppo pochi? Un tema che sembra avere due facce: la presunta sovrappopolazione tra 25-30 anni e la bassa natalità. Ci sarà un cambio demografico che porterà inevita- bili conseguenze. Resta da chiedersi: non è importante se si sarà in troppi o in troppo pochi ma come adattarci a un Paese che invecchia, come il nostro, con tecnologie e politiche nuove, ridu- cendo i costi sanitari e sociali e in- centivando sostegni reddituali per au- mentare le nascite. Cosa principale è far sì che i nostri giovani non vadano via dal paese per mancanza di opportu- nità. Il libro 415 Io ci vado 426 1/4
----------------------------------------
pagina 565/2
Siamo troppi o troppo pochi? Alfonso Lucifredi, "Troppi" Codice Edizioni euro 15.30,ebook 12.99 Negli ultimi decenni il tema della so- vrappopolazione è stato affrontato pre- vedendo catastrofi di ogni genere. Un argomento delicato che l'autore ha vo- luto trattare intervistando esperti di aumento demografico in ogni ambito del- l'attività umana: dall'ambiente all'e- saurimento delle risorse naturali pas- sando per l'inquinamento e il clima. Chi dovrà accollarsi il peso della transizione ecologica? Uno sguardo lu- cido su uno dei temi più importanti che riguarda tutti. Non certezze ma scenari plausibili, frutto di trend in corso. Il libro 415 Io ci vado 426 2/4
----------------------------------------
pagina 565/3
Siamo troppi o troppo pochi? Cristina Pozzi, "Benvenuti nel 2050" Egea euro 16.15, ebook 12.99 Quale sarà il mondo che ci accoglierà nel 2050? A quale clima dobbiamo prepa- rarci,cosa mangeremo,come ci vestiremo, quali saranno le opportunità e le mi- nacce? Ogni aspetto sarà molto distante dalle nostre abitudini? Le rivoluzioni tecnologiche ci fanno pensare a un fu- turo fatto di reti sociali e progressi scientifici.L'autrice ci offre eventua- li strumenti per affrontare un futuro più affollato. 10 miliardi di persone quanto impatteranno sulla natura e sul- la vita di ognuno? L'obiettivo è quello di avere una buona dose di consapevo- lezza. Il libro 415 Io ci vado 426 3/4
----------------------------------------
pagina 565/4
Siamo troppi o troppo pochi? Samantha Harvey, "Orbital" NN Editore euro 15.30, ebook 9.99 Un libro che è l'elegia alla bellezza dell'universo e del nostro pianeta,una immagine nitida delle relazioni tra es- seri umani in cerca di salvezza. Vinci- tore del Booker Prize 2024, Orbital è per chi fluttua nella fantasia, per chi sa che il nostro passaggio è effimero, un'esplosione fugace di vita e di sape- re. Siamo nel cuore nero del cosmo, a bordo di una stazione spaziale, con sei astronauti che viaggiano in orbita at- torno alla Terra e vedono il pianeta con occhi diversi. Ognuno farà parte dello stesso corpo in un gioco di spa- zio e tempo. Il libro 415 Io ci vado 426 4/4

Torna Indietro