pagina 562/1
Gabriele Canè, Trolley
Minerva euro 15.00
Il trolley è il protagonista dei viag-
gi, sopratutto in aereo. Invenzione
assai recente, maneggevole, dotata di
ruote e manico estraibile, quanto serve
per sistemarlo nelle cappelliere, per
portarcelo dietro e attraversare i con-
trolli all'aeroporto. Doveva succedere
prima o poi che qualcuno ne raccontasse
la storia, anzi gliela facesse raccon-
tare. Ci mancava, il punto di vista del
trolley, e non uno qualsiasi!
Il libro 415 Io ci vado 426 1/7
----------------------------------------
pagina 562/2
Guido Tonelli, L'eleganza del vuoto. Di
cosa è fatto l'universo
Feltrinelli euro 18, ebook 9.99
Il vuoto non è il vuoto, stando almeno
alle rivelazioni-rivoluzioni della mec-
canica quantistica. Una lunga cavalcata
nella storia della filosofia e della
scienza per arrivare alla conclusione
che tutto nasce, si sviluppa e muore in
un divenire ininterrotto nel caos di
particelle che si agitano, si incontra-
no e si lasciano nel vuoto. Siamo fat-
ti, noi, le montagne, l'acqua, l'aria,
la terra e il fuoco, così.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/7
----------------------------------------
pagina 562/3
Philippe Collin, Il barman del Ritz
Rizzoli euro 18.50, ebook 10.99
L'immaginazione romanzesca per fare la
Storia, la Storia per alimentare un
racconto fatto di sentimenti e vita
vissuta. Così è per Frank Meyer, ebreo
che passa dall'Europa all'America,
diventa un maestro del cocktail e
s'insedia al Ritz di Parigi quando gli
invasori tedeschi nel 1940 ne fanno il
quartier generale. Verità, finzione,
maschere nel romanzo d'esordio di
Collin.
Il libro 415 Io ci vado 426 3/7
----------------------------------------
pagina 562/4
Helen Humphreys, Il fiume d'erba
Playground euro 18.00
Una biografia di Henry David Thoreau
(1817/1862), profeta della vita a
contatto della natura e dell'immersione
in un ambiente lontano dalla rumorosa
civiltà metropolitana e delle macchine.
H.D. nel 1845, contro le costrizioni
sociali, decide di stabilirsi in una
piccola capanna che lui stesso ha co-
struito presso il lago (Massachusset-
ts). Ci resta più di due anni. Nel 1854
pubblica Walden. La vita nei boschi in
cui fa un resoconto di quell'esperienza
e della ricerca di sé stesso.
Il libro 415 Io ci vado 426 4/7
----------------------------------------
pagina 562/5
Diego Passoni, Quel che resta di
Santiago. Gioie e dubbi di un pellegri-
no poco ortodosso
Sonzogno euro 17, ebook 10.99
Uno dei conduttori di Radio Deejay
percorre il lungo Camino per Santiago
de Compostela, itinerario di fede e
pellegrinaggio. Ci lascia un diario che
diventa una ricerca e un dialogo con sé
stesso. Il silenzio e la solitudine
aprono l'anima a un'altra dimensione
rispetto alla quotidianità rumorosa e
frenetica. Una parentesi della vita, la
vita in una parentesi?
Il libro 415 Io ci vado 426 5/7
----------------------------------------
pagina 562/6
Arianna Farinelli, Storia di una brava
ragazza
Einaudi euro 17.50, ebook 9.99
Il confronto con l'essere donna, con
gli stereotipi che lo accompagnano, con
la quotidianità delle relazioni e
dunque l'esperienza vissuta. Arianna
Farinelli, politologa, la vita a New
York, ricostruisce il percorso della
sua vita: "La mia storia è frutto della
storia delle donne venute prima di me,
quelle della mia famiglia che hanno
lavorato una vita perché io vivessi in
maniera diversa da loro". Le racconta.
Il libro 415 Io ci vado 426 6/7
----------------------------------------
pagina 562/7
Federico Giuntoli, I diluvi di Dio. Dal
mito mesopotamico alla Bibbia
il Mulino euro 23.00
Non uno ma diversi diluvi, accomunati
da una lunghissima tradizione che si
perde nei millenni, prima della nascita
di Cristo. Al centro il rapporto tra
gli uomini e la divinità, dai Sumeri
agli ebrei, da Gilgames a Noè, con
vicinanze ma anche differenze profonde
che riguardano più il comando divino e
l'obbedienza, il determinismo e la
libertà. Prestigioso assiriologo,
Giuntoli apre una prospettiva vertigi-
nosa.
Il libro 415 Io ci vado 426 7/7
|