Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 481/1
CHI SIAMO Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è un ente pubblico di ricerca na- zionale con competenze multidisciplina- ri, vigilato dal Ministero dell'Univer- sità e della ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare pro- getti di ricerca scientifica nei prin- cipali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l'innovazione, l'internazionalizzazione del "sistema ricerca" e favorendo la competitività del sistema industriale. Le attività vengono svolte da un patrimonio di ri- sorse umane di circa 8.500 dipendenti. https://www.cnr.it/ 1/3 Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/2
Il Cnr nella Top2% scientists 2024-1 E' stata pubblicata sul sito https://elsevier.digitalcommonsdata.com /datasets/btchxktzyw/8?utm source=chatg pt.com la classifica Stanford Universi- ty-Elsevier - Top2% scientists 2024. Tale analisi, basata sul database Elsevier-Scopus, fornisce informazioni standardizzate secondo due classifica- zioni principali, una relativa all'in- tera carriera degli studiosi (impatto "career-long"), l'altra considera l'im- patto della ricerca prodotta nell'ulti- mo anno con riferimento alle citazioni ricevute durante il 2024 (impatto "sin- gle recent year"). 2/3 https://www.cnr.it/ Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 481/3
Il Cnr nella Top2% scientists 2024-2 Si tratta di una "fotografia" del 2% di studiosi e studiose che si distinguono per autorevolezza scientifica rispetto alla platea di ricercatori di Universi- tà e centri di ricerca di tutto il mon- do. Secondo l'aggiornamento di agosto 2025 dei database "Updated science-wide author databases of standardized cita- tion indicators", circa 520 ricercatori dell'Ente risultano complessivamente inclusi nella Top 2% a livello mondiale (circa il 10% tra il personale ricerca- tore e tecnologo). 3/3 https://www.cnr.it/ Viva la Rai 590 Indice A-Z 799

Torna Indietro