pagina 481/1
Bambini: con la diarrea è meglio
mangiare "in bianco"? (Aggiornamento)
Nella gastroenterite acuta non è obbli-
gatorio seguire una dieta in bianco: la
normale alimentazione non va interrotta
e va ripresa non appena l'appetito mi-
gliora. La tradizione popolare prevede
che in caso di diarrea di origine in-
fettiva, soprattutto se ne soffre un
bambino, prescrive digiuni prolungati o
diete in bianco per evitare di appesan-
tire l'apparato digerente, garantendo
comunque i nutrienti minimi.
1/4
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/2
Bambini: con la diarrea è meglio
mangiare "in bianco"? (Aggiornamento)
La Società Italiana di Pediatria però
dichiara che le diete restrittive non
si sono dimostrate utili. Nella gastro-
enterite acuta non è obbligatorio se-
guire una dieta in bianco: la normale
alimentazione non va interrotta e va
ripresa non appena l'appetito migliora.
Al massimo si può eliminare il latte,
gli alimenti ricchi di fibre (per non
aumentare troppo la motilità intestina-
le), e ridurre l'assunzione di alimenti
con elevato valore energetico.
2/4
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/3
Bambini: con la diarrea è meglio
mangiare "in bianco"? (Aggiornamento)
In caso di gastroenterite acuta si pos-
sono seguire le normali regole di sana
alimentazione e l'alimentazione può ri-
prendere non appena l'appetito miglio-
ra. E' molto importante far assumere
liquidi al bambino per assicurare una
buona reidratazione. Soprattutto nei
neonati le infezioni intestinali posso-
no causare più facilmente disidratazio-
ne.
3/4
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/4
Bambini: con la diarrea è meglio
mangiare "in bianco"? (Aggiornamento)
Per quanto riguarda la convalescenza i
pasti dovrebbero essere piccoli e fre-
quenti, con un aumento progressivo del-
l'apporto calorico. E' bene evitare
alimenti ad alto contenuto di zuccheri
che possono peggiorare la diarrea. Ma i
troppi zuccheri vanno sempre e comunque
limitati, anche in assenza di problemi
gastroenterici.
4/4
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
|