Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Valle d'Aosta

 
					
pagina 479/1
La Rai Siège Régional pour la Vallée d'Aoste réalise et diffuse chaque jour des émissions radigtélévisées en langue française conformément à la Convention en cours (loi 103/75). La Rai - Sede Regionale per la Valle d'Aosta realizza e diffonde programmi radiotelevisivi in lingua francese se- condo quanto previsto dalla Convenzione in atto (legge 103/75). 1/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/2
PROGRAMMATION TELEVISEE REGIONALE PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA REGIONALE Les émissions télévisées régionales sont diffusées sur RAITRE dimanche de 9h45 à 10h45 du lundi au vendredi de 20h00 à 20h25 I programmi regionali vengono diffusi su RAITRE domenica dalle 9.45 alle 10.45 dal lunedi al venerdi dalle ore 20.00 alle ore 20.25 2/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/3
Settimana/Semaine dal 23 al 28/11 Dimanche/Domenica 23/11 h.09.15 LES CHATEAUX DES ALPES Lundi/Lunedì 24/11 h.20.00 SPEDIZIONE BIOSPELEOLOGICA IN COLOMBIA Mardi/Martedì 25/11 h.20.00 UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE - LA VITA ROTONDA DI DARIA COVOLO Mercredi/Mercoledì 26/11 h.20.00 50ESIMO ANNIVERSARIO GRUPPO ALPINI AYAS Jeudi/Giovedi 27/11 h.20.00 DOUBLE FACE - MATTEO JORIS Vendredi/Venerdì 28/11 h.20.00 IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE IN VALLE D'AOSTA - ASSITA TRAORE' 3/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/4
Dimanche/Domenica 23/11 h. 09.15 LES CHATEAUX DES ALPES Rivière emblématique des Alpes du Sud, la Durance prend sa source à 2.300m d'altitude. Descendre son cours, c'est traverser une grande diversité de pay- sages et découvrir des châteaux con- struits au fil de l'eau: le Fort Quey- ras perché à 1.400m, la ville-forte de Mont-Dauphin, l'élégant château de Pi- comtal, les ruines romantiques de Tal- lard et l'imprenable citadelle de Si- steron. 4/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/5
Lundi/Lunedì 24/11 h. 20.00 SPEDIZIONE BIOSPELEOLOGICA IN COLOMBIA Per gli speleologi la Colombia è un ve- ro paradiso: centinaia di grotte total- mente inesplorate che attendono ancora i primi visitatori e i primi studiosi. Pangea ha seguito una spedizione bio- speleologica in due aree di questa area sudamericana, con sorprese inaspettate. 5/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/6
Mardi/Martedì 25/11 h. 20.00 UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE - LA VITA ROTONDA DI DARIA COVOLO Un vero e proprio inseguimento all'ul- timo respiro, questo incontro con Mauro Paillex, il quale, con la sua travol- gente vitalità ci accompagna nel suo mondo fatto di sogni in gran parte rea- lizzati, un bagaglio incredibile di mu- sica, immagini ed esperienze con la sua voglia, mai doma, di scoprire cosa ci riserva il domani. 6/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/7
Mercredi/Mercoledì 26/11 h. 20.00 50ESIMO ANNIVERSARIO GRUPPO ALPINI AYAS Nel 2024 ad Antagnod si è svolta la ce- lebrazione dei 50 anni della creazione del Gruppo Alpini di Ayas. Il programma ripercorre i momenti importanti di quella giornata celebrativa con le voci dei principali protagonisti. Dalla mes- sa in chiesa alla sfilata nelle vie del paese in presenza degli abitanti, ma anche di turisti, fino al pranzo convi- viale sotto il capannone alpino. Un momento unico e importante per la comu- nità Alpina della Valle di Ayas. 7/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/8
Jeudi/Giovedì 27/11 h. 20.00 DOUBLE FACE - MATTEO JORIS Alla scoperta del lato personale dei campioni dello sport valdostano. In questa puntata incontreremo Matteo Jo- ris. Da sciatore di buon livello al Centro Sportivo Esercito di Courmayeur fino alla carriera di allenatore, la sua vita è costellata di successi. 8/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta
----------------------------------------
pagina 479/9
Vendredi/Venerdì 28/11 h. 20.00 IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE IN VALLE D'AOSTA - ASSITA TRAORE' Assita Traoré, originaria del Burkina Faso, è arrivata in Valle d'Aosta per amore e, grazie alla sua determinazio- ne, è riuscita a integrarsi in una re- altà molto diversa dalla sua. Riparten- do da zero, ha realizzato il suo sogno diventando autista di pullman per la SVAP. Oggi è una donna lavoratrice sod- disfatta, contribuisce alla comunità che l'ha accolta, sostiene la sua fami- glia d'origine e si impegna anche nel sociale come Presidente dell'Associa- zione Baobab. 9/9 490 Programmi RF Valle d'Aosta

Torna Indietro