Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 478/1
Sotto l'ombrellone non serve la crema solare? (Aggiornamento) In collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità www.issalute.it Quante volte sulla spiaggia ci è capi- tato di non mettere la crema solare pensando di essere protetti stando sotto l'ombrellone? In questo modo si è convinti di non mettere a rischio la propria pelle. E invece non è così facciamo chiarezza. In collaborazione con l'ISTITU 1/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
Sotto l'ombrellone non serve la crema solare? (Aggiornamento) Il sole è un nostro grande alleato e offre numerosi benefìci: le radiazioni solari sintetizzano la vitamina D; migliora l'umore attraverso il rilascio di endorfine; può portare benefici per malattie della pelle, come psoriasi, vitiligine, dermatite atopica e sclerodermia; migliora la funzione di barriera della pelle; può influenzare i bioritmi; può aumentare le difese immunitarie e alleviare i dolori artritici. In collaborazione con l'ISTITU 2/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
Sotto l'ombrellone non serve la crema solare? (Aggiornamento) Le radiazioni solari, inoltre, possono attraversare i tessuti, sia naturali che sintetici, compreso quello dell'ombrellone, raggiungendo la pelle. Inoltre, acqua e sabbia riflettono i raggi solari, che indirettamente possono raggiungerci anche sotto l'ombrellone; per questo si rende necessaria anche l'applicazione di creme solari. In collaborazione con l'ISTITU 3/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/4
Sotto l'ombrellone non serve la crema solare? (Aggiornamento) La crema protettiva è dunque indispensabile e va applicata ogni 2 o 3 ore e ogni volta che ci si bagna, anche se si è sotto l'ombrellone o se il cielo è nuvoloso. Raccomandabile esporsi al sole, anche con la protezione solare, solo nelle ore meno calde quando il livello delle radiazioni UV è più basso, evitando così le ustioni solari. In collaborazione con l'ISTITU 4/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/5
Sotto l'ombrellone non serve la crema solare? (Aggiornamento) Ogni tipologia di pelle richiede un fattore protettivo adeguato. Persone con la carnagione molto chiara con lentiggini, occhi azzurri e capelli rossi devono utilizzare creme solari ad alta protezione (fotoprotezione estrema), esporsi nelle ore meno calde e per tempi limitati; per chi ha pelle scura, occhi scuri e capelli neri, benché sia sempre opportuno utilizzare creme ad alta protezione, è possibile usare anche creme con una fotoprotezione più bassa, prestando attenzione ad esporsi nelle ore meno calde e per tempi limitati. In collaborazione con l'ISTITU 5/5 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/6
Più vitamine assumo meglio mi sento? (Aggiornamento) E' dunque bene tenere sempre presente che i supplementi vitaminici non devono essere assunti indiscriminatamente e solo nei casi in cui si verifichi una reale necessità. E' importante farsi consigliare dal medico di famiglia su quali integratori assumere e in quali dosi. In collaborazione con l'ISTITU 6/6 SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it

Torna Indietro