pagina 470/1
1/5
LE COOPERATIVE DI COMUNITA'.
MOTORI DI SVILUPPO LOCALE
La cooperativa di comunità è un modello
di innovazione sociale dove i cittadini
sono produttori e fruitori di beni e
servizi, mettendo a sistema le attività
di singoli professionisti, imprese, as-
sociazioni e istituzioni.
L'obiettivo è quello di produrre van-
taggi a favore di una comunità alla
quale i soci promotori appartengono.Eb-
bene,le cooperative di comunità si con-
fermano sempre più strumenti di svilup-
po inclusivo,sostenibile e partecipato.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/2
2/5
LE COOPERATIVE DI COMUNITA'.
MOTORI DI SVILUPPO LOCALE
Soprattutto nelle aree interne e nei
contesti urbani segnati da disagio so-
ciale ed economico.E' quanto emerge dal
nuovo Rapporto "Economie di luogo: fo-
tografia e dimensioni qualitative delle
cooperative di comunità", realizzato da
AICCON - Centro di Ricerche sul mondo
cooperativo e non profit - con il sup-
porto di Legacoop.
Nel 2025 le cooperative di comunità in
Italia sono 321 distribuite in più di
70 province.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/3
3/5
LE COOPERATIVE DI COMUNITA'.
MOTORI DI SVILUPPO LOCALE
Si configurano come laboratori di eco-
nomia territoriale, capaci di coniugare
impresa, partecipazione civica e cura
dei beni comuni.
Molteplici sono le aree di interesse:
dal turismo alla cultura, dalla tutela
ambientale alle attività educative e di
formazione professionale, dai servizi
sociali alla rigenerazione urbana. Una
pluralità di funzioni che consente loro
di farsi carico di bisogni concreti e
complessi,spesso trascurati dal mercato
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/4
4/5
LE COOPERATIVE DI COMUNITA'.
MOTORI DI SVILUPPO LOCALE
Le cooperative di comunità non agiscono
isolate, ma si configurano come nodi di
reti territoriali.
Il 18 per cento collabora con Pubbliche
Amministrazioni. Ma buona parte lavora
anche con associazioni, aziende o con
altre cooperative di comunità. Il re-
port evidenzia inoltre i cambiamenti
tangibili che questi modelli producono
nelle aree in cui operano.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/5
5/5
LE COOPERATIVE DI COMUNITA'.
MOTORI DI SVILUPPO LOCALE
La loro presenza rafforza la coesione
sociale, crea posti di lavoro, riattiva
patrimoni inutilizzati, restituisce
spazi pubblici e culturali ai cittadi-
ni, favorisce la nascita di economie
circolari e sostenibili.
www.legacoop.coop
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
|